Archivio giornaliero: 12 Settembre 2014

Paternò-Siracusa a porte chiuse: scoppia la polemica

Partita a porte chiuse tra Paternò e Siracusa e scoppia la polemica. La Questura di Catania ha, infatti, comunicato che la partita tra Paternò e Città di Siracusa, in programma domenica prossima alle ore 15.30 presso lo stadio comunale “Falcone-Borsellino” di Paternò (CT) dovrà essere disputata, causa inagibilità dello stesso, in assenza di pubblico sugli spalti. La decisione della Prefettura ...

Continua »

Promozione: il Belvedere esordisce in casa contro l’Atletico Catania

Servirà tutta la sua esperienza, al Belvedere, per domare un’altra pretendente al salto di categoria. Giovanni Cerruto si dice pronto e soprattutto rilancia, in vista della sfida di domani pomeriggio al “Giorgio Di Bari” di via Lazio contro l’Atletico Catania, gara valida per la seconda giornata di andata del campionato di Promozione. “In casa non possiamo fallire – dice l’esperto ...

Continua »

Maria Marzana: “Più servizi per i residenti di Cassibile”

“I cittadini non possono più attendere, occorrono risposte concrete in merito ai servizi pubblici e ad uno sviluppo improntato al turismo.” Ha dichiarato la portavoce del MoVimento 5 stelle alla Camera dei Deputati, Maria Marzana, a seguito della sua partecipazione all’assemblea organizzata dell’associazione “Comunità Civica Cassibile – Fontane Bianche” che ha rappresentato un momento di denuncia da parte dei cittadini ...

Continua »

Siracusa, blocco del contratto: parte la raccolta di firme

Raccolta firme contro il blocco del contratto del mondo della scuola. Il sindacato unitario, dopo l’annuncio del Governo sul nuovo blocco del contratto e degli aumenti per anzianità nei prossimi tre anni, ha deciso di avviare una petizione contro una decisione che non valorizza la scuola. «La petizione, promossa unitariamente dalle sigle firmatarie del Contratto nazionale di lavoro – ha ...

Continua »

Noto, tutto pronto per l’inizio della scuola

Da Palazzo di Città stamane è arrivata la comunicazione ufficiale che il servizio per il trasporto scolastico degli alunni di alcune contrade montane a Palazzolo Acreide, sede degli istituti scolastici, partirà regolarmente con il primo giorno di scuola. Nessuna penalizzazione per gli studenti residenti nelle contrade di Manchisi, Aguglia, Testa dell’Acqua, Rigolizia, Serravetrano, Bauli, Castelluccio e Granieri, che potranno raggiungere la ...

Continua »