L’on. Enzo Vinciullo non ha alcuna intenzione di confrontarsi pubblicamente con il commissario della Provincia regionale di Siracusa, Mario Ortello. “Io che dovrò lavorare fino a 67 anni e 7 mesi per un totale di 49 anni di contributi, non posso mettermi al confronto di una persona che è andata in pensione a 51 anni”, afferma Vinciullo rispendendo al mitente ...
Continua »Archivio giornaliero: 23 Ottobre 2014
Lo sfogo del commissario Ortello: “Io, pienamente legittimato”
In merito alle “esternazioni” dell’on. Vinciullo e dell’on. Cirone sull’operato del Commissario della Provincia di Siracusa, lo stesso Ortello precisa che ha rivestito il grado di colonnello della Guardia di Finanza; le argomentazioni dei deputati intervenuti nella polemica sulla sua incompatibilità a proseguire nell’incarico, contrasta con la Legge Regionale pubblicata nella GURS del 10 ottobre scorso, con la quale l’ARS ...
Continua »Noto, primo premio per il corteo storico barocco
Alla seconda partecipazione ad una sfilata-concorso di gruppi storici, l’Associazione Corteo Barocco di Noto, presieduta da Corrado Di Lorenzo, si è aggiudicata la vittoria sbaragliando la concorrenza di altri diciannove gruppi. Una soddisfazione che ha riempito d’orgoglio i responsabili, i trenta figuranti ( degli oltre duecento che compongono il Corteo Storico Barocco), ed anche l’Amministrazione comunale rappresentata dal vice Sindaco ...
Continua »Siracusa, entro la fine dell’anno la demolizione del ponte dei Calafatari
La Giunta deliberato sul ponte dei Calafatari e sui 15 ex lavoratori Rit che avrebbero dovuto essere assorbimento dopo la messa in liquidazione delle loro società. Per il primo, l’esecutivo ha destinato 310 mila 953 euro alla demolizione del collegamento, reperendo la somma da altre voci di bilancio. Ciò consentirà l’avvio dei lavori entro la fine dell’anno dando esecuzione all’avviso ...
Continua »Siracusa, saranno ridotte a cinque le circoscrizioni
La riduzione delle circoscrizioni da 9 a 5: questa la decisione assunta dalla Giunta comunale di Siracusa che ha di fatto avviato una revisione dell’attuale organizzazione del decentramento amministrativo. La parola finale spetterà al Consiglio comunale, che ha competenze per le modifiche statutarie e regolamentari, sulla base una proposta che sarà redatta dagli uffici, sotto il coordinamento del direttore generale, ...
Continua »