Le imprese di Ance Siracusa scommettono sullo strumento del contratto di rete per andare all’estero. Nella sede di Confindustria Siracusa dodici imprenditori edili di Ance Siracusa hanno incontrato l’avv. Eva Bredariol, docente di Diritto delle Reti d’impresa all’Università di Padova e consulente di Retimpresa, la società di Confindustria che associa le reti d’impresa promosse nell’intero territorio nazionale, per fare il ...
Continua »Archivio mensile: Novembre 2014
Auto in fiamme in Ortigia, annerito un palazzo
Una vettura è andata a fuoco in pieno centro storico. L’allarme è scattato alle ore 1.25, una squadra della sede centrale è intervenuta per domare l’incendio scaturito dal vano motore di una Hyundai l10, parcheggiata in piazza del Precursore, ad Ortigia. Domate le fiamme, che hanno anche annerito parte del prospetto di un’abitazione, i Vigili del Fuoco non hanno rilevato ...
Continua »Maxirissa tra detenuti al carcere di Siracusa
Notte movimentata quella trascorsa al carcere di Cavadonna a Siracusa. Un centinaio di detenuti hanno dato vita ad una violenta rissa. A riferire i dettagli di quanto accaduto è il segretario generale aggiunto del sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Osapp), Domenico Nicotra. “La rissa, scatenatasi per motivi ancora sconosciuti – ha detto il sindacalista – ha interessato i detenuti del ‘blocco comuni’ ...
Continua »Paesaggi e sapori, il limone di Siracusa esempio per l’Expo
Patrimoni italiani: paesaggi, lavori e sapori. E’ il tema di una conferenza che il Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP terrà insieme alla Società Geografica Italiana nell’ambito di Expo 2015. Il Limone di Siracusa IGP è stato individuato tra i prodotti agroalimentari appartenenti alla tradizione italiana maggiormente noti a livello internazionale. Questo “patrimonio“ verrà esposto e descritto attraverso ...
Continua »La Regione destina 4 milioni e mezzo per i comuni siracusani
Arrivano i fondi regionali a favore dei comuni della provincia di Siracusa. L’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica ha provveduto al riparto per Comuni e Province/Liberi Consorzi delle somme relative alla compensazione per i minori introiti derivanti dalla cessazione dell’applicazione dell’addizionale dell’accisa sull’energia elettrica. Dette risorse sono già presso la Cassa Regionale, per un totale di oltre 116 ...
Continua »