Il siracusano Andrea Bottaro farà parte dell’ufficio di presidenza del consiglio nazionale dell’Unione italiana dei lavoratori. L’“investitura” ufficiale è giunta in occasione dell’apertura del XVI Congresso nazionale della Uil in corso di svolgimento all’Eur a Roma. Un ruolo che lo emoziona ma allo stesso tempo, a colui che oramai vive nel sindacato da dieci anni e che oggi fa parte della ...
Continua »Archivio mensile: Novembre 2014
Palazzolo, bando di concorso per il revisore unico dei conti
Il Comune di Palazzolo sceglie di adottare la figura del revisore unico dei conti, in base anche a quanto dispone la normativa vigente. Pubblicato l’avviso pubblico di selezione per il rinnovo dell’organo di revisione economico-finanziaria per il triennio 2014-2017. In base a quanto predisposto dal responsabile del settore Economico e finanziario Giuseppe Puzzo le istanze per partecipare alla selezione vanno ...
Continua »Il sindaco Bonfanti: “L’ospedale di Noto non chiuderà”
“Il piano di riordino del Sistema Sanitario Nazionale e di conseguenza quello regionale, non possono che portare benefici al nostro Ospedale Trigona”. É quanto afferma il Sindaco di Noto che definisce parziali le notizie apparse sulla stampa e strumentali e inopportune le dichiarazioni di alcuni esponenti politici locali. “Parziali perché l’ipotesi della chiusura come ospedale per acuzie,nancora tutta da definire e ...
Continua »Il Dg della Roma Sabatini: “A Siracusa per un lavoro importante coi giovani calciatori”
Ha rimesso piede a Siracusa 33 anni dopo averci vissuto per una stagione da calciatore. Walter Sabatini, direttore generale dell’As Roma, è stato accolto oggi al centro Erg di via Piazza Armerina, per presentare l’accordo stipulato la scorsa settimana tra la società capitolina e l’Asd Erg Siracusa. Il settore giovanile al centro dell’interesse dei due sodalizi. “La Roma presta moltissima ...
Continua »Siracusa, finanziata la chiesa dell’Immacolata
Il Ministero degli Interni ha finanziato i lavori per la messa in sicurezza della Chiesa di San Francesco all’Immacolata in Ortigia. Come si ricorderà, la Chiesa è stata chiusa in seguito a delle crepe che si sono manifestate nella cupola, e, di conseguenza, l’unica decisione da prendere era quella di chiudere la Chiesa. La Prefettura di Siracusa – dice l’on. ...
Continua »