Il deputato all’Ars Pippo Gennuso lancia una proposta a tutti i parlamentari nazionali delle province di Siracusa e Ragusa per presentare un disegno di legge congiunto che abbia come obbiettivo la cancellazione dell’Imu sui terreni agricoli nel Val di Noto. “Occorre venire incontro alle pressanti richieste di aiuto che arrivano dai proprietari dei terreni in aree infondate, ovvero in zone ...
Continua »Archivio giornaliero: 5 Febbraio 2015
Noto, un progetto sui libri antichi
All’Istituto “Matteo Raeli” di Noto si amplia in modo significativo l’offerta formativa che partendo da un obbligo ministeriale, quello della scuola lavoro per gli indirizzi professionali, lancia un’idea assolutamente innovativa e in grado di rivoluzionare dalle fondamenta il concetto di “liceo”. Ieri sera nella stanza del Dirigente Concetto Veneziano, lo stesso, insieme con il professore Paolo Randazzo ha presentato alla ...
Continua »Palazzolo, un avviso per anziani non autosufficienti
Un avviso pubblico per avviare interventi finalizzati alla permanenza o al ritorno in famiglia di anziani ultrasettancinquenni non autosufficienti, attraverso i comuni di residenza. E’ quanto previsto dal Comune di Palazzolo dopo che l’assessorato regionale della Famiglia, Politiche sociali e del Lavoro ha approvato i criteri e le modalità per questo servizio. A darne notizia il sindaco Carlo Scibetta e ...
Continua »Lavoro nero: irrogate sanzioni per 20 mila euro
Sanzioni per illeciti amministrativi per circa 20 mila euro sono state irrogate dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, di concerto col dirigente della Direzione Territoriale del Lavoro e coi Militari del Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa. Questo è il dato più rilevante emerso dalle diverse ispezioni in sei Comuni più periferici del territorio siracusano in materia di lavoro nero. ...
Continua »Noto, i tappi del sorriso e della solidarietà
“Tappi per un sorriso” è stato presentato nella Sala degli Specchi a Palazzo Ducezio di Noto, un progetto particolare che ha come obiettivo principale, ma non esclusivo, la solidarietà. Presenti alcuni degli alunni delle scuole coinvolte “Aurispa”, “Maiore” e “Melodia” e dell’Istituto “Raeli”, che hanno ascoltato con entusiasmo ed attenzione le parole degli intervenuti. Ad inizio i saluti ed il ...
Continua »