La magistratura siracusana ha aperto un’inchiesta per accertare le cause dell’incidente sul lavoro nel quale è rimasto coinvolto un operaio di 28 anni siracusano, ricoverato in terapia intensiva del centro grandi ustioni dell’ospedale Cannizzaro di Catania con la prognosi riservata. L’incidente è avvenuto martedì scorso intorno alle ore 7 del mattino presso gli impianti della zona industriale priolese. Per cause ...
Continua »Archivio giornaliero: 28 Maggio 2015
Mondiali , due siracusani vincono il campionato di “Pizza a due”
I siracusani Alfio Russo, di Pizz’Art, e Tancredi Parentignoti, del Tancredi di Palazzolo, hanno vinto la sezione “Pizza a due” del campionato mondiale della pizza, svoltosi questa settimana a Parma. Parentignoti è anche arrivato secondo nella sezione Trofeo Heinz Beck. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alle Attività produttive, Teresa Gasbarro che si è voluta complimentare con i vincitori. “Siracusa eccelle non solo per ...
Continua »Operazione Euripide, arrestato il ventiseiesimo indagato
Sale a ventisei il numero delle persone coinvolte a vario titolo nell’operazione antidroga denominata “Euripide e Mammona”, portata a termine dai carabinieri del nucleo investigativo di Siracusa il 15 maggio scorso. Nella prima mattinata odierna, nel corso di un controllo all’interno di un esercizio pubblico di Milano, personale di quella Questura ha identificato Giovanni Carmelo Maccarrone, vizzinese, residente a Milano, 47enne, ...
Continua »Inquilini morosi incolpevoli: un milione e mezzo per 11 comuni
L’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità ha pubblicato il Decreto con il quale impegna le somme da assegnare alle Amministrazioni Comunali quale riparto del Fondo nazionale in favore degli inquilini morosi incolpevoli per l’anno 2014. Il Ministero dei Trasporti ha trasferito alla Regione Siciliana dapprima, con Decreto del 14 maggio 2014, la somma di 835 mila 668 euro e, successivamente, ...
Continua »Noto, la Giunta propone l’Imu più bassa per i terreni agricoli
“L’Aliquota più bassa consentita dalla legge statale – esordisce il Sindaco di Noto Corrado Bonfanti, la cui proposta di deliberazione sull’IMU verrà stasera discussa in Consiglio Comunale-. Coerentemente alle iniziative collaterali dirette ad ottenere giustizia ed equità contro l’introduzione di una patrimoniale sui terreni agricoli, ho proposto la riduzione dell’aliquota in vigore, per il 2015, dall’attuale 7,6 per mille al 4,6 ...
Continua »