Per contrastare la politica degli appalti delle grandi committenti che provoca lavoro precario e minori diritti per i lavoratori del polo industriale, la CGIL ha deciso di dare vita ai coordinamenti intercategoriali delle RSU. L’obiettivo è ricercare il massimo di unità possibile tra i lavoratori dell’area industriale, a prescindere dalle categorie di appartenenza, e individuare un sistema condiviso di diritti ...
Continua »Archivio giornaliero: 16 Luglio 2015
Morreale: “Lo stato di salute del mare di Siracusa”
Il mare di Siracusa è malato, o no? Ha bisogno di cure oppure possiamo stare tranquilli? Con questi quesiti è esplosa la nuova stagione balneare aretusea, proprio nel momento in cui si è registrato un forte innalzamento delle temperature. Pur mantenendo un giudizio globale positivo sulla bellezza e salubrità del mare siracusano, non possiamo ignorare il problema che sta affliggendo ...
Continua »Noto, presentato il progetto MeSuR. nautica, turismo ed economia del mare
Stamane la sala degli specchi di Palazzo Ducezio ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Progetto Me.Su.R. (Mediterrean Sustainable Routes) per la valorizzazione del turismo sostenibile, del cibo e delle rotte della Magna Grecia che concorrerà al bando europeo Urbact III (2014-2020). Proprio la città di Noto ha ospitato questo primo momento illustrativo dell’ambiziosa idea che vedrà accomunate due ...
Continua »Noto, inoltrata la richiesta di estensione della Riserva di Vendicari alla zona Eloro-Pizzuta
Le Associazioni Sciami, Natura Sicula, Notoambiente, Notoalbergatori, Acquanuvena, Case sparse dell’Agro Netino e Archeoclub Noto, il 14 luglio 2015, hanno inoltrato all’Assessorato Territorio ed Ambiente ed al Consiglio Regionale per la Protezione del Patrimonio Naturale la richiesta per l’estensione della Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari alla zona di Eloro-Pizzuta. L’istanza ha avuto l’adesione anche di altre prestigiose organizzazioni: ...
Continua »Noto, esercitazione periodica in spiaggia per i bagnini dell’AVCN
Non è un caso che li chiamino gli “angeli” della spiaggia, perchè loro sono in riva al mare dalle 9 alle 19 e prestano qualunque tipo di soccorso a chi si trova in difficoltà. Sono i “bagnini”, riduttivo chiamarli così, dell’Avcn, si riconoscono dalla loro maglietta rossa, ma soprattutto dalla postazione con pattino e munita di tutto quanto possa essere ...
Continua »