«Università, bandi sull’edilizia scolastica, approvazione della legge sulla formazione professionale. Ma anche tutte le problematiche legate al sudest siciliano». Queste le priorità del nuovo assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, l’onorevole Bruno Marziano, indicato componente dell’esecutivo guidato dal presidente della Regione, Rosario Crocetta. «Esprimo soddisfazione – ha dichiarato l’assessore regionale Marziano – per essere stato indicato dal Partito Democratico ...
Continua »Archivio giornaliero: 5 Novembre 2015
Siracusa, i numeri dello start up imprese
Undici contributi assegnati, sei soggetti a scorrimento della graduatoria e uno in fase di verifica. Sono questi i numeri relativi all’ultimo bando sulle start-up forniti dall’assessore alle Attività produttive, Teresa Gasbarro, in risposta ad alcune notizie diffuse due giorni fa nel corso di una conferenza stampa. L’iniziativa prevede la concessione di 18 contributi da diecimila euro per la costituzione di ...
Continua »Pachino, 4 milioni di euro per le case di via Mascagni e Cappellini
Tre progetti per 4 milioni di euro. Questi i numeri che riguardano le opere di riqualificazione e ristrutturazione destinate ai quartieri popolari di via Mascagni e via Cappellini. «Sono felice – ha detto il sindaco, Roberto Bruno – di potere dare questa notizia. Sin da quando ci siamo insediati, nonostante le difficoltà, abbiamo avviato un lavoro di monitoraggio e di ...
Continua »Noto, tutto pronto per la terza edizione di Documentaria
Con “Ali di tela” di Chiara Andrich e Giovanni Pellegrini, che tratteggia un ritratto dell’indimenticato pilota di deltaplano Angelo D’Arrigo, nella sua quotidianità, e della sua eredità spirituale, si apre domani, venerdì 6 novembre alle ore 19,30, la 3^ edizione di Documentaria Noto 2015 al Teatro “Tina Di Lorenzo”. Tutto pronto per il primo dei due weekend dedicati ai 12 ...
Continua »Siracusa, controlli antidroga nelle scuole
Anche quest’anno la Polizia di Stato è impegnata con i Dirigenti Scolastici e gli insegnanti a far fronte comune al fine di dare un concreto segnale, in termini di prevenzione, contrasto e deterrenza, al fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti da parte dei giovani con particolare riferimento agli studenti degli istituti scolastici superiori. Gli Uomini delle Volanti e dei Poliziotti ...
Continua »