“Consiglio comunale rinviato dopo aver trattato un solo argomento inerente alla ratifica dell’aumento degli oneri di urbanizzazione” – spiega il consigliere del gruppo Siracusa Protagonista con Vinciullo, Salvo Castagnino. “Il rinvio – prosegue il consigliere di opposizione – è stato dovuto dal fatto che le proposte da trattare in aula era incomplete. E’ preoccupante il fatto che la maggioranza non riesca ...
Leggi Articolo »Archivi giornalieri: 17 Febbraio 2016
Noto, la lettera di Raudino: “Tutelo la mia coerenza”
A Noto il clima elettorale si fa rovente. In questi giorni si discute delle dimissioni da voce sindaco di Cettina Raudino. Qui di seguito, pubblichiamo il testo integrale della sua lettera di dimissioni, recapitata al sindaco Bonfanti. Ho lavorato in questa Amministrazione anteponendo sempre il Bene della città a qualunque interesse personale o di parte, onorando l’alto ruolo che mi ...
Leggi Articolo »Noto, serata di teatro interattivo al “Tina Di Lorenzo”
Una straordinaria serata a Teatro con “Forbici e Follia” di Paul Portner, che premia la scelta del Direttore Artistico Sebastiano Lo Monaco di inserire nella stagione classica interessanti “perle” come questo dramma/commedia interattivo firmato da uno psicologo svizzero. La versione italiana del regista Marco Rampoldi nasce dal progetto artistico di Gianluca Ramazzotti, ed è prodotta dalla a.ArtistiAssociati di Gorizia in collaborazione con l’associazione ...
Leggi Articolo »Roma, consegnata Pala d’altare nella chiesa capitolina dei “siciliani”
Commozione, fede, partecipazione. Tutta nel nome di San Corrado. Perché è attraverso il Santo Patrono della città di Noto, i cui festeggiamenti per il quinto centenario della beatificazione si concluderanno venerdì 19 febbraio, che si è svolta la cerimonia della consegna di una Pala d’Altare nella chiesa Santa Maria Odigitria a Roma. Alla consegna dell’opera su San Corrado del netino ...
Leggi Articolo »Avola, il Vescovo della Diocesi di Noto ha incontrato l’Associazione SuperAbili
“Non c’è pagina del Vangelo dove Gesù non mostri il calore del suo amore, che inonda ogni persona, anche quelle più sole ed emarginate o sofferenti, di cui egli accoglie e condivide fino in fondo le domande, le attese e le speranze”, questo il messaggio di Monsignor Staglianò, Vescovo della Diocesi di Noto, in occasione della visita pastorale di lunedì pomeriggio nella parrocchia “Madonna ...
Leggi Articolo »