A Voler forzare la mano per scoprire chi ci amministra, insieme alle collegate condizioni istituzionali, ci accorgiamo come il vecchio detto, “Dio fa gli uomini e tra di loro si accoppiano”, è così confermato. Simona Princiotta deve aver capito che lo scarso frangente temporale di quest’amministrazione comunale guidata dal prode Garozzo è basato sulla falsa riga di chi preposto all’ordine ...
Continua »Archivio giornaliero: 5 Marzo 2016
Noto Calcio, caos alla vigilia della trasferta di Frattamaggiore
E adesso come si rimettono insieme questi cocci? In casa Noto Calcio è nuovamente caos e all’orizzonte non c’è nulla di positivo. Dopo la crisi scoppiata tra squadra e società nel dopo sconfitta interna con la Vigor Lamezia, ricomposta, almeno esternamente, dopo circa 48 ore con una conferenza stampa del Presidente Zani, ci fu la crisi tecnica con l’esonero di ...
Continua »Solarino, scoperto un giro di moto rubate
I carabinieri di Solarino hanno scoperto un parco di moto rubate pronte per essere spedite in Africa. L’operazione è stata portata a termine tra Solarino e Floridia ed è culminata con l’arresto di un catanese di 50 anni, ritenuto la mente del gruppo, e tre persone di nazionalità ghanese. Per tutti l’accusa è di associazione per delinquere finalizzata al furto ...
Continua »Disastro rifiuti, le mancate bonifiche e i connubi sulle gare d’appalto
Nell’ultima visita in Sicilia la delegazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sui rifiuti, guidata dal vice presidente onorevole Stefano Vignaroli, composta dai senatori Paolo Arrigoni, Giuseppe Compagnone e Bartolomeo Pepe e dai deputati Stella Bianchi, Renata Polverini, Michela Rostan e Alberto Zolezzi, si è soffermata nelle criticità del comparto. Nel corso della missione siciliana i membri della Commissione hanno approfondito il drammatico scenario sulla situazione ...
Continua »Noto, consegnata al Comune l’opera “Chiamalo come vuoi”
Da questa mattina l’androne di Palazzo Ducezio ospita l’opera “Chiamalo come vuoi” realizzata dal gruppo di artisti, Salvo Muscarà, Simone Spataro, Giuseppe Di Carlo, Vincenzo Marcì e Concetto Levantino, protagonisti alla Loggia del Mercato dell’iniziativa espositiva/laboratoriole di pittura, scultura ed altre forme artistiche. Una tela dove è disegnato il cielo azzurro, contraddistinto da qualche nuvola bianca, dove spicca una colomba ad ali ...
Continua »