Home / 2016 / Marzo / 06

Archivio giornaliero: 6 Marzo 2016

Pallavolo,l’Augusta cede in casa al Gupe

Augusta 1 Gupe 3  Augusta: Buremi (12), Maccarone (13), Bottino (10), Floresta (10), Scala (8), Giardina (3), Peluso (1),  Caramagno A. (0), Solano (0), De Luca All. Giovanni Caramagno.  Gupe: Martinengo (17), Mollica (10), Bertone (9), Testa (5), Petrone S. (1), Petrone D.(4) La Rosa (2), De Costa (0), Trombetta (1) (L). All.Francesco Petrone  Parziali: 21-25 / 22-25 / 25-13 / 12-25. ...

Continua »

Il Siracusa spreca molto e si deve accontentare del pari

Citta di Siracusa- Due Torri 1-1 Città di Siracusa: D’Alessandro, Barbiero, Dentice (62’ Ricciardo), Baiocco, Porcaro, Chiavaro( 55’ Gallon), Savanarola, Giordano, Dezai, Catania. A disposizione: Viola, Vindigni, Palermo, Orefice, Spinelli, Santamaria, MarghiAll : Cristaldi Due Torri: Ingrassia, Acquaviva, Postorino, Pitarresi, Cassaro, Tricamo, D’Amico, Calafiore, Petrullo (79’ Giannola), Marino, Cicirello(59’ Calcagno). A disposizione : Paterniti, Scolaro, Guaiana, Sciotto, De Chiara, Palmeri, ...

Continua »

Eletto il direttivo del comitato associazioni tutela disabili

Il Co.pro.dis. ha rinnovato le cariche sociali, confermando Presidente Lisa Rubino  ed eleggendo in qualità di consiglieri del Direttivo , Salvo Capodieci già precedente consigliere,  le new entry Nadia Garofalo, Simone Napolitano, Antonio D’Aquino non nuovi al mondo della disabilità . Al Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato e di Tutela delle persone con Disabilità aderiscono le sotto elencate associazioni che ...

Continua »

Noto, Passione Civile interviene sulla questione Eloro

Il neonato movimento Passione Civile di Noto entra nel dibattito nuovamente aperto dopo la sentenza del Tar di Catania dell’ 11 febbraio scorso che se da un lato ha annullato la delibera del Consiglio comunale dall’altro ha riconosciuto come legittime le prove addotte dalle Associazioni Culturali ed Ambientaliste all’interno del ricorso sulla presenza della macchia mediterranea  e degne di essere verificate ...

Continua »

I Verdi: “Quante criticità nel disegno di legge costituzionale”

Tra le svariate criticità del d.d.l.cost. S.1429-D (approvato dal Senato in seconda deliberazione a maggioranza assoluta il 20 gennaio 2016 e attualmente all’esame della Camera dei deputati), si segnala la rimodulazione in chiave nettamente accentrata dei rapporti tra lo Stato e le autonomie territoriali.  La riallocazione “verso l’alto” della maggior parte delle competenze legislative, che vengono saldamente ancorate allo Stato, lasciano scarsi spiragli ...

Continua »