La musica ha il potere di fermare il tempo. Questa riflessione ci ha accompagnato ieri sera mentre il pubblico di NotoMusica, 41° edizione, ieri usciva dal Teatro d’estate a Noto dove si è assistito, nello spettacolo d’esordio al concerto del violinista Uto Ughi accompagnato al pianoforte dal maestro Marco Grisanti. Si, la musica ha indubbiamente questo potere che ieri sera ...
Leggi Articolo »Archivi giornalieri: 28 Luglio 2016
Troppe vertenze in atto, la Cisl propone una strategia
Ci sono troppe vertenze sul territorio e, contestualmente, iniziative che potrebbero essere avviate per risolverne alcune. Gli investimenti nella zona industriale che nella vicenda Eni Versalis, sono stati confermati. Questo il messaggio emerso dal consiglio generale della Cisl che ha affrontato il tema: «Un territorio unico che ha bisogno di una strategia di rilancio e di una visione futura». Uno ...
Leggi Articolo »Garozzo, il Pd e la guerra politica ad oltranza
Tutti contro tutti e forse, alla fine dei conti, tutti a casa. Si citano parafrasi e si scomodano filosofi per rendere l’idea di come vanno le cose a palazzo Vermexio e in viale Teocrito, sede del partito democratico. All’ultimatum del sindaco Garozzo, che scade domani, la risposta del segretario provinciale del Pd, Alessio Lo Giudice è chiara e categoria, rispendendo ...
Leggi Articolo »Noto, stasera la prima edizione di Scalinarte
Dopo il boom ottenuto nel periodo dell’Infiorata con l’installazione fotografica più “virale” della città la scalinata di via Fratelli Bandiera, uno dei collegamenti fra la centralissima via Cavour e Piano Alto di Noto, torna ad essere protagonista della fantasia e creatività di artisti di varie discipline. La prima edizione di “Scalinarte – incontro tra canti popolari, musica e creazione con ...
Leggi Articolo »Revisione Prg, M5S: “Perché incarico esterno per 600 mila euro?”
Il comune spende 600 mila euro per affidare l’incarico a professionisti esterni di redigere il nuovo piano regolatore generale. L’accusa piove dal movimento cinque stelle, che prende spunto dalla rielaborazione del Prg e da quanto ha deciso il consiglio comunale in aprile, per puntare il dito contro lo spreco di denaro. La vicenda ha inizio nel 2014, quando il settore ...
Leggi Articolo »