Sciopero compatto stamane dei dipendenti del depuratore consortile di Priolo Gargallo gestito dall’Ias. Presenti i rappresentanti dei lavoratori chimici di Cgil, Cisl e Uil. Per i rappresentanti sindacali la continuità del funzionamento dell’impianto dell’IAS mostra tante criticità e la conseguenza potrebbe essere il blocco delle attività dell’intera zona industriale siracusana. La protesta è sostenuta dalla stagnazione della questione della futura ...
Continua »Archivio mensile: Novembre 2016
Siracusa, una zippolata di solidarietà
Sono stati utilizzati quasi 20 litri di olio, impastati 15 chili di farina e riempiti 250 cannoli per l’edizione 2016 della ‘Zippolata di beneficenza’ che ieri i Liberi di Costruire hanno realizzato in piazza Santa Lucia. A partire dalle ore 9 i componenti dell’associazione socioculturale, insieme ad alcuni rappresentanti dell’associazione Astrea in memoria di Stefano Biondo, hanno allestito uno stand ...
Continua »Noto, presentato il film di Gian Paolo Cugno: “I Cantastorie”
Platea piena al Teatro “Tina Di Lorenzo” per la presentazione dell’ultima fatica cinematografica di Gian Paolo Cugno, regista, sceneggiatore e scrittore siciliano, noto per i film “La bella società” e “Salvatore – Questa è la vita”. Un’anteprima nazionale nella città in cui sono state girate molte delle scene di quest’ultimo lavoro “I cantastorie- ritorno nella Sicilia delle tradizioni”, alla presenza ...
Continua »Siracusa, fenomeno della prostituzione, giro di vite dei carabinieri
I Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa, nella giornata di ieri, hanno attuato, su tutto il territorio della Provincia, sistematici e capillari servizi di prevenzione, controllo e contrasto al fenomeno della prostituzione su strada. L’attività è scaturita a seguito di numerose segnalazioni giunte all’utenza di pronto intervento 112 da parte di cittadini e di riscontri diretti acquisiti dalle pattuglie durante ...
Continua »Le torture sugli animali così come stupratori e serial killer hanno l’origine nel disordine mentale
Ogni anno in Italia così come nel resto del mondo centinaia di cani, gatti, cavalli, elefanti e tanti animali da circo vengono torturati. La crudeltà nei confronti degli animali è fra i sintomi indicativi del disordine della condotta degli uomini. La violenza verso gli animali e quella verso gli esseri umani hanno in comune lo stesso modo di operare dei ...
Continua »