C.C. ORTIGIA – R.N. SAVONA 8-10 (2-3/2-3/3-2/1-2) C.C. ORTIGIA: Patricelli, Siani, Abela, Puglisi, Di Luciano 2, Giacoppo 1, Camilleri 2, Ivovic, Rotondo, Danilovic 3, Casasola, Cusmano, Caruso. All. Yiannis Giannouris R.N. SAVONA: Antona, A. Giunta, Damonte 4, L. Giunta, Collami, Ravina 1, Grosso, Milakovic 3, Bianco, Gounas 2, Piombo, Sadovyy, Missiroli. All. Alberto Angelini Arbitri: Fabio Collantoni e Marco Ercoli ...
Leggi Articolo »Archivi giornalieri: 21 Gennaio 2017
Calcio, il Siracusa non va oltre il pari contro il Taranto
Siracusa – Taranto 0-0 Siracusa (4-2-3-1): Santurro; Brumat, Turati, Pirrello, Sciannamé; Giordano (39’ st Toscano) Spinelli; Azzi (25’ st Talamo) Catania (31’ st Dezai) Valente; Scardina. A disp: Gagliardini, Filosa, Dentice, Longoni, De Respinis, Palermo. All: Sottil Taranto (4-2-3-1): Maurantonio; De Giorgi, Altobello, Stendardo, Som (47’ st De Nicola); Sampietro, Lo Sicco (25’ st Nigro); Viola, Bollino (23’ st Emmausso) ...
Leggi Articolo »Maltempo, codice rosso a Catania
Diramato l’allarme maltempo a Catania. Il dipartimento regionale della Protezione Civile ha reso noto che dalla mezzanotte di oggi sul territorio del Comune di Catania scatterà l’allerta meteo “rosso”. Si prevedono forti piogge e temporali, raffiche di vento, fulmini e locali grandinate e mare mosso. Il pericolo sarà rappresentato anche dal riversarsi a valle dell’acqua piovana e da quella dello ...
Leggi Articolo »Catania, sequestrati beni per oltre 5 milioni di euro
La Divisione Anticrimine della polizia di Stato di Catania ha sequestrato beni per un valore complessivo di cinque milioni di euro ritenuti riconducibili a due esponenti di Cosa nostra, Luciano Salanitro, di 50 anni, ritenuto collegato alla cosca Santapaola-Ercolano e Cosimo Tudisco, di 43 anni. Tra i beni interessati al sequestro uno storico ritrovo di Catania, l'”Etna bar'”. Un provvedimento ...
Leggi Articolo »Siracusa, fermate 27 donne che svolgevano la prostituzione
Non abbassare la guardia di fronte al fenomeno della prostituzione, da sempre diffuso in tutta la provincia di Siracusa. È l’imperativo dei Carabinieri del Comando Provinciale che hanno intensificato i controlli nelle zone più a rischio con un’azione di contrasto e prevenzione. I militari del Comando Provinciale hanno attuato su tutto il territorio di competenza sistematici e capillari servizi di dissuasione ...
Leggi Articolo »