“La Sicilia sotto un altro cielo”, questo lo slogan che accompagnerà la candidatura del Val di Noto a Capitale della cultura italiana del 2020 e che ha caratterizzato la mattinata di oggi al Teatro Tina Di Lorenzo di Noto. La Capitale del Barocco quale capofila e ispiratrice del progetto con il suo Primo Cittadino Corrado Bonfanti, ha ospitato stamane gli ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: Settembre 2017
Sicilia, incendi e alluvioni: la Protezione Civile che non c’è e il fallimento della politica
Acqua d’inverno e fuoco d’estate. Anche per l’alluvione di stanotte in Sicilia si contano i danni del maltempo; ma nel territorio di Siracusa non scherziamo per inefficienza e mala politica. Abbandono e ritardi. Incapacità e indifferenza. Interventi dei vigili del fuoco, di polizia e carabinieri per i disagi in cui sono incorsi i cittadini e per i danni sofferti dalla ...
Leggi Articolo »Pallanuoto, domani l’esordio dell’Ortigia in Coppa Italia
Alla vigilia del primo impegno ufficiale della nuova stagione, l’Ortigia di Stefano Piccardo continua la preparazione in vista del debutto in coppa Italia. Seduta mattutina per i biancoverdi che, alla “Scuderi” di Catania, esordiranno nella stagione 2017-2018 affrontando, nell’ordine, Lazio, Acquachiara, Posillipo e Nuoto Catania. «Siamo alla quarta settimana di preparazione e la squadra sta lavorando con impegno – conferma il ...
Leggi Articolo »Siracusa, i numeri dell’operazione “Estate sicura” di Asp e Polstrada
Anche questa estate la Polizia Stradale di Siracusa, coadiuvata e collaborata dai Distaccamenti di Noto e Lentini e dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, è tornata in strada per svolgere specifici servizi di controllo volti ad effettuare accertamenti tossicologici nei confronti dei conducenti dei veicoli. Nel corso dei mesi estivi sono stati espletati, congiuntamente al personale dell’Asp di Siracusa, 9 servizi ...
Leggi Articolo »Priolo, Ias: i dipendenti verso lo sciopero
Ad appena 2 giorni dalla scadenza della proroga della convenzione, i dipendenti dell’Ias, la società che gestisce il depuratore biologico di Priolo, hanno deciso di rivolgersi al prefetto Giuseppe Castaldo. Lo hanno fatto con una lettera, inviata anche ai sindaci dei comuni di Priolo e di Melilli, al presidente dell’Ias, Maria Grazia Brandara e ai rappresentanti dei soci privati dell’azienda. ...
Leggi Articolo »