Fa di nuovo centro l’Associazione Altera Domus di Noto con una doppia proposta culturale che ha richiamato nella serata inaugurale, tantissime persone nei piani alti del prestigioso Palazzo Nicolaci, dove il sodalizio presieduto da Paola Ruffino ha il proprio quartier generale: “Nell’intento di promuovere il sistema della cultura, dell’arte in genere e dello spettacolo, al fine di diversificare l’offerta turistica ...
Continua »Archivio giornaliero: 3 Novembre 2017
Noto, “Palco centrale-Non solo Classici” ospita martedì Leo Gullotta
Secondo spettacolo in cartellone al Teatro “Tina Di Lorenzo” di Noto che, dopo l’ottimo esordio firmato dal Teatro Stabile di Catania, con la sua produzione “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello per la regia di Michele Placido, ospita Leo Gullotta. Il grande attore italiano interpreterà “Minnazza. Letture tra i miti e le pagine della Sicilia” con la regia ...
Continua »Impiegava 2 persone in nero: fiorista sanzionato al cimitero
I Carabinieri della Compagnia e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, hanno svolto una serie di controlli ai fiorai che esercitano la propria attività nei pressi dei cimiteri. I controlli sono stati effettuati con la finalità di accertare se venditori avessero assunto o meno lavoratori in nero in occasione delle ricorrenze del 1 e 2 Novembre che vedono un maggiore ...
Continua »Aggredì un giovane per gelosia: arrestato un siracusano
Individuato l’autore del pestaggio commesso il 12 marzo scorso in Via Luigi Spagna nei confronti di un 22enne siracusano, al seguito del quale riportò gravi lesioni. Sono stati gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Siracusa, ad eseguire l’ordinanza con la quale il Gip presso il Tribunale di Siracusa, ha disposto l’applicazione della custodia cautelare in carcere per il ...
Continua »Palazzolo, ragazzino morto dopo 15 giorni a causa delle ustioni
Non ce l’ha fatta il piccolo Daniele M., che da 15 giorni era ricoverato all’ospedale Cannizzaro di Catania a causa delle ustioni che si era procurato in varie parti del corpo. 12 anni, Daniele era un ragazzino vivace, intelligente. Frequentava la classe prima dell’istituto comprensivo “Vincenzo Messina” di Palazzolo Acreide. Per cause ancora tutte da chiarire, nel pomeriggio del 6 ...
Continua »