Nel corso della serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Avola e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Noto hanno tratto in arresto in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Francesco Gallo di 35 anni, già noto alle forze dell’ordine per i suoi diversi precedenti inerenti il traffico di sostanze stupefacenti. I Carabinieri, ...
Continua »Archivio mensile: Dicembre 2017
Rosolini, fallisce il tentativo di trafugare un bancomat
Tentativo di furto di bancomat a Rosolini. Nottetempo in piazza Garibaldi di Rosolini, ignoti malfattori hanno tentato di sradicare il bancomat dell’Unicredit lì presente: in sei, utilizzando un escavatore rubato pochi giorni fa a Paternò come ariete, hanno tentato di sradicare l’ATM dal muro. L’allarme, scattato all’abbattimento del bancomat, e l’arrivo immediato dei Carabinieri, ha messo in fuga i rei, ...
Continua »Gioco d’azzardo patologico, un corso per operatori sanitari
L’Asp di Siracusa ha organizzato un corso di formazione sul gioco d’azzardo patologico che si svolgerà in due edizioni l’11 e il 12 dicembre dalle 9 alle 18 nell’aula dell’Unità operativa Formazione permanente diretta da Maria Rita Venusino ubicata nell’area dell’ospedale Rizza in viale Epipoli 72. “Il gioco d’azzardo patologico: aspetti cognitivi, percettivi e matematici” è il tema del corso, ...
Continua »Al carcere di Brucoli va in scena un recital toccante
Smile and Fly, letteralmente sorridi e vola. Questo il titolo del laboratorio teatrale (ideato e diretto da Michela Italia) tra detenuti e ragazzi diversamente abili (delle associazioni Progetto Icaro e ASD Nuova Augusta), andato in scena alla presenza di trecento spettatori, fra cui autorità, rappresentanti di club services, volontari, familiari dei ragazzi e dei detenuti . Antonio Gelardi, direttore casa ...
Continua »Siracusa, nasce il movimento “Articolo 9.Siciliani per Cultura”
“I 100 promotori del Manifesto sulla rigenerazione della Sicilia si costituiscono in un soggetto associativo autorevole e partecipato, garante di un programma culturale,sociale ed economico di radicale discontinuità. Un luogo di elaborazione culturale e di proposta aperto a nuovi contributi fin dalla sua prima iniziativa pubblica e aperta alla cittadinanza. Alla Sicilia serve una nuova visione fondata sulla consapevolezza e su un Modello che metta ...
Continua »