Cibo, coperte, medicine di prima necessità ( come antiparassitari, sverminanti, ecc) e soprattutto la ricerca di una vera famiglia e di una casa per i tanti cani, cuccioli e adulti, che vivono dentro i box perché soli al mondo. Questa la lodevole iniziativa dell’Associazione Giustizia per Roby, insieme con O.R.O. (offrire rispetto occupazione), che si svolgerà domenica 4 febbraio, dalle ...
Continua »Archivio giornaliero: 2 Febbraio 2018
Noto, tornano al “Di Lorenzo” gli spettacoli per ragazzi
Lunedì e martedì 5 e 6 febbraio, al “Tina Di Lorenzo” di Noto torna il “Teatro Ragazzi”, cartellone dedicato ai più giovani, con ben sei spettacoli in programma. Dopo “Malanova” e “Golden He” è la volta di rivedere sul palco del teatro netino i talentuosi giovani del Lab-Oratorio Teatrale Sacro Cuore (Opera rock), guidati sapientemente da Giuseppe Spicuglia che ci presenta ...
Continua »Nasce l’Unione Gruppi storici di Sicilia: c’è quello netino
Corteo Barocco di Noto protagonista con gli altri gruppi storici di Sicilia. Da Castelbuono è nata una nuova entità, una federazione di gruppi storici di Sicilia “nel perseguire un unico obiettivo: lo sviluppo della nostra terra attraverso la promozione e la valorizzazione delle origini storiche e della identità culturale della nostra Isola, una costruttiva interazione tra cultura, storia, arte, tradizioni ...
Continua »Noto, presentazione dei candidati del “Popolo della famiglia”
Domani, sabato 3 febbraio, alle 11, in un noto locale del centro storico in via Arnaldo da Brescia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma politico e dei candidati del movimento “Popolo della Famiglia“.Ad organizzare la mattinata è stata la candidata al Senato (Sicilia orientale) Giovanna Arminio. Costituitosi nel 2016 il soggetto politico, che è cresciuto tantissimo in ...
Continua »Pachino, il piazzale del Municipio sarà intitolato a Ciampi
Il piazzale antistante il palazzo municipale centrale sarà intitolato al 10mo presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi. Ad annunciarlo è stato il sindaco, Roberto Bruno. «Ho ricevuto – ha dichiarato il primo cittadino – una richiesta di intitolazione da parte del presidente del consiglio comunale, Turi Borgh e del consigliere Sebastiano Spataro, e ritengo legittimo ed opportuno onorare la ...
Continua »