Il Tribunale di Siracusa, Sezione Lavoro, condanna l’INPS di Siracusa ad accreditare le maggiorazioni amianto in favore di P. S., lavoratore del petrolchimico di Priolo Gargallo, che così può essere collocato in prepensionamento. Accolte le tesi dell’Avv. Ezio Bonanni, smentite quelle dell’INPS, che nega la presenza di amianto nel petrolchimico di Priolo Gargallo. «Debbo innanzitutto ringraziare l’Avv. Ezio Bonanni e ...
Continua »Archivio giornaliero: 22 Febbraio 2018
Portopalo e Marzamemi, domenica kermesse di CasaPound
Proseguono gli incontri dei militanti di CasaPound nei comuni della provincia di Siracusa: domenica 25 febbraio sarà la volta dei borghi marinari di Portopalo e Marzamemi, rispettivamente in via Vittorio Emanuele dalle 9,30 alle 12,30 e in Via Marzamemi dalle 14,30 alle 17. Ad essere illustrato sarà il programma elettorale alla presenza dei candidati alla Camera dei Deputati. Spazio anche e soprattutto alle tematiche fondamentali per il rilancio dell’economia ...
Continua »Noto, presentato il progetto “Cittadini Volontariamente attivi”
La Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio ha ospitato la presentazione del progetto sperimentale dal titolo “Cittadini Volontariamente attivi“, idea informativa-formativa-esercitativa per la gestione dei beni culturali in situazione di crisi e di emergenza. A far gli onori di casa l’Assessore al ramo Giusy Quartararo: “Abbiamo prontamente recepito questa proposta progettuale promossa dall’Associazione Volontari Città di Noto (Avcn) con il supporto del Coordinamento Forze Intervento ...
Continua »Siracusa, ragazzo muore mentre gioca a calcio a 5
La Procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta per comprendere le cause della morte di un giovane siracusano, che si è accasciato al suolo mentre disputava una partita di calcio a 5 con gli amici. Vittima di un malore era il 25enne Simone Cancelliere, noto negli ambienti social per la sua passione per la musica neo melodica. Il ragazzo stava giocando ...
Continua »Operazione Bronx: scena muta degli indagati
Hanno fatto scena muta tutti gli indagati, coinvolti nell’operazione antidroga denominata “Bronx”. 11 delle 12 persone per le quali è scattato il provvedimento di custodia cautelare in carcere, infatti, si sono avvalse della facoltà di non rispondere. In attesa di rintracciare gli altri sei indagati che risultano, al momento irreperibili, i carabinieri del nucleo operativo della Compagnia hanno eseguito nottetempo ...
Continua »