Home / 2018 / Febbraio / 23

Archivio giornaliero: 23 Febbraio 2018

Amianto e vittime, grazie all’Ona il Ministero della Difesa riconosce ad un militare il danno causato dall’amianto

  Il Ministero della Difesa, Direzione Generale per la Previdenza Militare e della Leva, in data 23.02.2018, con decreto risalente al 15.02.2018, equipara il capitano Francesco Paolo Sorgente, già riconosciuto vittima del dovere, alle vittime del terrorismo. L’ufficiale della Marina Militare Italiana, dopo aver svolto servizio anche presso la base di Augusta in Sicilia, in quanto esposto ad amianto, ha ...

Continua »

Solarino, truffa dello specchietto: prese madre e figlia

I Carabinieri di Solarino hanno arrestato in flagranza di reato due donne, mamma e figlia, in flagranza di reato per essersi fatte consegnare una somma in denaro da una automobilista con la classica tecnica della “truffa dello specchietto”. Le due donne, Maria Rasizzi Scalora, di 45 anni, disoccupata netina, e la figlia Caterina Crescimone di 25, con precedenti di polizia specifici, al passaggio di ...

Continua »

Busta con proiettile destinata a un attivista del M5S

Una busta contenente un proiettile e un biglietto anonimo con minacce è stata recapitata a Giovanni Napolitano, attivista siracusano del Movimento cinque stelle. Napolitano, noto pallanotista dell’Ortigia, ha denunciato il fatto alla Questura aretusea, che ha avviato le indagini per verificare chi possa avere ordito una simile azione intimidatoria. “Americanu, sta parrannu assai” è scritto nel foglietto a lettere a ...

Continua »

Il Cga sospende la sentenza del Tar: riabilitato il piano paesistico

Il Consiglio di giustizia amministrativa ha sospeso la sentenza del Tar di Catania e riabilita il piano paesaggistico e la riserva sul Plemmirio. La sentenza sul merito dovrebbe arrivare nel mese di luglio. “Finalmente un punto fermo a favore del paesaggio e del territorio – commenta l’arch.  Giuseppe Patti, responsabile nazionale legalità federazione italiana dei Verdi – l’interesse pubblico ha ...

Continua »

Sistema Siracusa: la Procura accerchiata dai poteri forti, ma il trasferimento del procuratore Giordano non è scontato

Il trasferimento del procuratore di Siracusa, Francesco Paolo Giordano, non è un fatto scontato, come si potrebbe evincere dalla confusione mediatica attivata. È opinione diffusa che le accuse, anche se formulate a tratti viziati e in mezzo al tam tam mediatico, non sono per niente gravi. Giordano ribadisce chiaramente da sempre la propria posizione estranea nelle vicende che hanno determinato ...

Continua »