La campagna elettorale per le amministrative di giugno è iniziata molto in anticipo. Quello che si è registrato nel mondo politico siracusano è stata la corsa verso gli accordi a tutti costi: dividere per imperare. Quello che non convince è lo strano modo di unire per poi dividere. Una sorta di ricordi che si attingono dal nostro passato. Più volte ...
Continua »Archivio giornaliero: 23 Aprile 2018
Belvedere, cassaforte temporizzata: fallisce il colpo in banca
Il sistema di apertura a tempo installato nella cassaforte ha fatto fallire una rapina ai danni dell’agenzia di Belvedere della Montepaschi di Siena, sita in via Alcide De Gasperi. L’episodio è avvenuto alle 10 quando due individui, con il volto travisato da passamontagna e uno dei due armato di taglierino, hanno fatto irruzione all’interno dell’istituto di credito. Si sono diretti ...
Continua »Enzo Vinciullo: “Ecco perché appoggio la candidatura di Reale”
“Ho deciso di condividere, con i miei amici, un percorso politico iniziato tanti anni fa, con l’avv. Ezechia Paolo Reale, durante l’amministrazione Bufardeci. Ho sempre apprezzato Paolo per la Sua competenza, la Sua correttezza e la capacità di “volare alto” che ha sempre caratterizzato la Sua azione amministrativa. Oggi, insieme, abbiamo deciso di rilanciare la proposta di sviluppo della nostra ...
Continua »Si è dimesso l’assessore comunale Antonio Moscuzza
L’assessore all’Urbanistica, Politiche sanitarie e Rapporti con il consiglio comunale, Antonio Moscuzza, si è dimesso stamane con una lettera inviata al sindaco, Giancarlo Garozzo, al segretario generale, Danila Costa, e, per conoscenza, al presidente dell’Assise, Santino Armaro. La rinuncia all’incarico è stata motivata con ragioni di ordine professionale. Di seguito il testo integrale della lettera. Egregio Signor Sindaco, con la ...
Continua »Controlli nei campi sul fenomeno del caporalato
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto, Giuseppe Castaldo, nella seduta del 14 marzo ha deciso di prevenire e contrastare, con nuovo slancio, il fenomeno del caporalato che si basa sullo sfruttamento criminale della manodopera a basso costo. Solitamente il reclutamento delle persone avviene da parte di un soggetto, detto appunto “caporale” che nelle prime ...
Continua »