Le inchieste giudiziarie sull’inquinamento dell’ambiente il più delle volte finiscono nel nulla. Si continua a dire che è tempo perso tanto non succederà niente. In una sorta d’impunità, un lasciapassare perpetuo, automatico, chissà per quale valore aggiunto verso le lobby della chimica e della raffinazione alla libertà d’inquinare. E alla domanda se qualcuno in Italia fosse stato condannato per inquinamento, ...
Leggi Articolo »Archivi giornalieri: 12 Novembre 2018
Strage di Nassiriya, Avola ricorda il maresciallo Coletta
Ricorre oggi il quindicesimo anniversario della strage di Nassiriya. Il 12 novembre del 2003, nella città a sud dell’Iraq, un camion-bomba esplose all’interno del recinto della ‘Maestrale’, una delle basi del contingente italiano MSU (Multinational Specialized Unit – Unità Specializzata Multinazionale) a cui era demandato il controllo di quella zona del paese. La dinamica dell’attentato è tristemente nota: intorno alle ...
Leggi Articolo »Sindacalisti arrestati, domani l’interrogatorio di garanzia
E’ stata fissata per domattina l’udienza di convalida per i due sindacalisti, arrestati venerdì sera con l’accusa di estorsione ai danni dei titolari dell’impresa Synergo, appaltatrice dei servizi di manutenzione degli impianti di alcuni stabilimenti del polo petrolchimico siracusano. Roberto Getulio, segretario della Fim Cisl, e Marco Faranda, segretario della Uilm – entrambi sospesi dagli incarichi – compariranno davanti al ...
Leggi Articolo »Noto, passato recente e un po’ più remoto alla Pro Noto
I locali della Pro Notohanno ospitato due differenti momenti che ci hanno parlato del passato remoto di Noto attraverso la storia ed alcune peculiarità e di un passato un po’ più recente ma ugualmente affascinante e carico di profondi significati. Il sodalizio presieduto da Piero Giarratana, sempre alla ricerca dei modi e dei tempi giusti per promuovere e valorizzare la città, con ...
Leggi Articolo »