Il Comune di Pachino è stato inserito nell’elenco definitivo delle richieste di finanziamento del “Patto per la sicurezza”. La graduatoria, approvata dal Ministero dell’Interno, è riferita al decreto legge del 2017 “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”. «A seguito della sottoscrizione in Prefettura del “patto per la sicurezza” – spiega il sindaco, Roberto Bruno – il nostro Comune ...
Leggi Articolo »Archivi giornalieri: 27 Novembre 2018
Pachino e Avola, giornalisti minacciati: solidarietà Assostampa
Ancora attacchi e diffamazioni social verso un collega “reo” di aver raccontato i lavori di un convegno sul sovraindebitamento a Pachino. Sergio Taccone, corrispondente del quotidiano La Sicilia, è stato accusato di toni “propagandistici” da un esponente dell’opposizione dell’attuale amministrazione. Toni irricevibili e inaccettabili visto il tono dell’articolo e, soprattutto, la correttezza del collega chiamato in causa. Siamo accanto a ...
Leggi Articolo »Sanità, Fazzino confermato alla guida del sindacato Nursind
Vito Fazzino è stato confermato alla guida del Nursind Siracusa, il sindacato delle professioni infermieristiche. Nella segreteria territoriale resteranno anche Giuseppe Ranno, segretario amministrativo, e Maurizio Guzzone. Eletto pure Santo Pagliaro, segretario aziendale all’Umberto I. Fazzino nel frattempo ha intensificato l’attività sindacale sul fronte del pagamento in ritardo del saldo incentivi e l’Asp ha comunicato che le somme saranno erogate ...
Leggi Articolo »Augusta, picchia convivente e in garage aveva un arsenale: ricercato
I poliziotti del Commissariato di Augusta, hanno svolto delle immediate indagini di polizia giudiziaria, scaturite da un altro caso di maltrattamenti in famiglia, consumati dal convivente, nei confronti di una donna di 37 anni e della propria figlia. Gli investigatori effettuavano perquisizioni in un garage nella disponibilità dell’uomo e nell’auto dell’uomo, che è già noto alle forze di polizia ed ...
Leggi Articolo »Miasmi, il Cnr presenta un progetto per individuare le sorgenti di emissione
Il Cnr ha presentato un progetto al tavolo tematico sull’ambiente, attivato dal Prefetto di Siracusa, Giuseppe Castaldo, a luglio scorso, col fine di individuare soluzioni migliorative per il territorio partendo dalla revisione del protocollo sulla qualità dell’aria del 2005, ripreso nel 2012 ma non perfezionato. L’intervento del Cnr si è reso necessario perché è divenuto primario monitorare le fonti emissive ...
Leggi Articolo »