Home / 2019 / Maggio / 07

Archivio giornaliero: 7 Maggio 2019

Le priorità del ministro dell’Ambiente Sergio Costa: ambiente,salute e lavoro

Le parole del ministro Sergio Costa sulla zona industriale di Siracusa vanno finalmente nella direzione giusta. Dopo decenni di politiche ambigue, una chiara presa di posizione. Il responsabile dell’Ambiente ha indicato come obiettivo il riscatto e la rinascita verde della zona industriale aretusea seguendo tre regole: difesa dell’ambiente, creazione di posti di lavoro, tutela della salute umana. Insomma, rilancio economico ...

Continua »

“Sistema Siracusa”: slitta l’udienza preliminare per il patteggiamento

Sul processo per il “Sistema Siracusa” ancora colpi di scena. L’udienza già fissata è durata solo il tempo di prendere atto della riunione dei procedimenti in un unico fascicolo e di rinviare la discussione al 25 giugno. Slitta così ancora di un mese e mezzo l’udienza preliminare per il previsto patteggiamento proposto dai principali protagonisti dell’inchiesta giudiziaria denominata “Sistema Siracusa” ...

Continua »

Chiusa sessione destinata al Question time

Con la discussione di 13 delle 19 interrogazioni poste all’ordine del giorno si è conclusa la seduta dedicata interamente al Question time.Alla prima, a firma del consigliere Ficara sulla mancata attivazione dello “Sportello Asp” a Belvedere e Cassibile, ha risposto in aula l’assessore Moschella: “A fronte delle circa 400 richieste complessive evase ogni giorno dagli uffici di via Italia e ...

Continua »

Ponti dei primavera: il bilancio della polizia di stato

Le principali stazioni siciliane, punto di approdo per le città d’arte e località balneari, sono state prese d’assalto dai turisti e la Polfer ha risposto predisponendo, nel periodo 18 aprile – 6 maggio, 483 pattuglie in stazione, 214 a bordo treno e 149 lungo la linea ferroviaria. Detti servizi di controllo del territorio hanno consentito di identificare 3660 persone sospette, ...

Continua »

Ance Sicilia, rischio idrogelogico: la Regione sperimenterà la tecnologia BIM

“Le richieste dei Comuni siciliani per interventi contro il rischio idrogeologico ammontano a circa 2 mld di euro. Tra Accordo di programma e Patto per la Sicilia ne abbiamo a disposizione un terzo, poco più di 700 mln, e sono fiducioso circa il raggiungimento dell’obiettivo con la quasi totalità delle opere completate nel 2021. Il resto del fabbisogno, pari a ...

Continua »