Pagati, con 3 mesi di anticipo, il 50% delle gratifiche estive per un importo complessivo di 1.036.236 euro per 2.172 operai. Erogati, con un mese circa di anticipo, 782.082 euro a titolo di anzianità professionale edile (Ape), per 1.374 operai. In arrivo, inoltre, altri 65.625 euro, sempre a titolo di Ape, per ulteriori 105 operai. Pagato, infine, con una settimana ...
Continua »Archivio giornaliero: 23 Aprile 2020
Covid-19, al via le Usca, le unità speciali di continuità assistenziale
Oggi prendono il via le USCA, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale, le equipe mediche previste dal D.L. n. 14 che la ASP di Siracusa, a seguito di un avviso pubblico, ha deliberato lo scorso 26 marzo.Dopo l’approvvigionamento degli adeguati DPI e la necessaria formazione, i medici delle USCA sono da oggi attivi sul territorio. Sarà grazie a loro e ...
Continua »Coronavirus, in lieve calo i positivi e i ricoveri, in aumento i decessi in provincia di Siracusa
Questi i casi di #Coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 17 di oggi (giovedì 23 aprile), Ancora in lieve diminuzione i casi positivi al Covid-19 in provincia din Siracusa. Rispetto alle rilevazioni di ieri, quando il numero dei contagiati era di 98, oggi sono 97. In lieve diminuzione anche il numero dei pazienti ricoverati nei tre covid-hospital: ...
Continua »Priolo. Cane seviziato: la condanna del sindaco Gianni
FOTO DI REPERTORIO Un appello ai cittadini è stato lanciato dal Sindaco di Priolo, Pippo Gianni, per risalire ai responsabili del gesto vergognoso, che ha suscitato dolore e sgomento nella popolazione. Un cane di piccola taglia è stato ritrovato nei giorni scorsi nel territorio comunale, seviziato e impiccato.“Purtroppo- ha fatto sapere il Comandante della Polizia Municipale, Pippo Carpinteri – non ...
Continua »Canicattini. Coronavirus, deceduta l’anziana canicattinese ricoverata a Siracusa, caso zero delle infezioni nella Casa di riposo
La città di Canicattini Bagni piange la prima vittima di Covid-19 da quanto è iniziata l’emergenza. Non ce l’ha fatta, infatti, l’anziana ottantatreenne, con patologie pregresse, già ospite della Casa di riposo Madre Teresa, attualmente chiusa. L’anziana ricoverata nel pieno dell’emergenza nel reparto di Geriatria dell’Umberto I era stata dimessa sotto la responsabilità dei medici che l’avevano seguita e che ...
Continua »