Il numero dei casi di positività al Coronavirus in provincia di Siracusa ha toccato oggi un nuovo record. Sono, infatti, 111 gli attuali positivi al covid ben 5 in più rispetto alle rilevazioni di ieri. Sono 52, inbvece, i ricoverati, appena uno in più rispetto al bollettino di ieri. In compenso sono in aumento i pazienti che guariscono (86) 4 ...
Continua »Archivio giornaliero: 27 Aprile 2020
“Ospedale Umberto I, area grigia a rischio infezione”
Una nota firmata dai medici Antonino Bucolo, Giuseppe Capodieci, Paolo Bordonaro e Rosario Di Lorenzo, componenti del covid team interno, a cui è affidata la gestione dell’emergenza all’ospedale Umberto I, facendo le veci del direttore sanitario Giuseppe D’Aquila, pone gli accenti sulla “Pericolosa la gestione sia clinica che di controllo delle infezioni ospedaliere nell’area grigia istituita al primo piano dell’ospedale ...
Continua »FISMIC: “al Comune di Siracusa ancora emergenza occupazionale”
“L’idea che si utilizzi la PANDEMIA per ridurre il badget economico e di conseguenza l’assetto occupazionale che fino ad oggi ha consentito la tenuta sociale del territorio è per noi inaccettabile”. Così Michele Maniglia,Segretario provinciale Fismic di Siracusa, interviene sulla questione dei lavoratori della Top Network che si occupa della gestione del sistema informatico presso comune di Siracusa. “A PAGARE ...
Continua »Avola, il sindaco Cannata deluso dalla fase 2: “il Governo ascolti la voce del territorio”
Delusione e confusione per il nuovo decreto con le misure anti coronavirus. Il sindaco di Avola, Luca Cannata, a distanza di poche ore dal discorso del premier Giuseppe Conte (durante il quale ha illustrato l’ultimo Dpcm) ha deciso di commentarne, negativamente, i contenuti. “Ci aspettavamo un ritorno graduale alla normalità – le parole del primo cittadino – e invece, leggendo ...
Continua »Siracusa, la Prefettura monitora il disagio sociale
In linea con la direttiva del Ministro dell’Interno del 10.4.2020, il Prefetto di Siracusa, Giusi Scaduto, avvia un ciclo di incontri, in modalità da remoto, con Istituzioni e parti sociali per il monitoraggio del disagio sociale ed economico e l’attività di prevenzione di ogni forma di illegalità. Domani, 28 aprile, si comincia con Banca d’Italia, Abi, Ordini professionali e Forze ...
Continua »