Alle dimissioni dell’assessore Alessandra Furnari, avvenute prima di Ferragosto, questamattina si è dimesso anche l’assessore Giusi Genovesi. Il sindaco Francesco Italia questa mattina ha tenuto una conferenza stampa per annunciate le modifiche all’assetto della giunta. Nuovi assessori sono Imbrò, Schembari e l’ex consigliere comunale di Lealtà e condivisione, Carlo Gradenigo. “Questa è una giunta politica” ha detto il sindaco. Ci ...
Continua »Archivio mensile: Agosto 2020
Siracusa, nave da crociera in porto: proseguono le polemiche (Video)
A causa dell’emergenza COVID 19 che ha bloccato tutte le navi da crociera nel mondo ecco che il porto di Siracusa sottoposto a tutela paesaggistica dal vincolo cosidetto «a pelo d’acqua » istituito dall’ allora soprintendente prof. Giuseppe Voza, diventa ricovero navi da crociera in attesa che l’emergenza sanitaria finisca. Ma andiamo ad esaminare la ricaduta negativa per la città di Siracusa : ...
Continua »Siracusa. I carabinieri intensificano i controlli nelle località turistiche e balneari
i Carabinieri della Compagnia di Siracusa hanno effettuato numerosi controlli alla circolazione stradale lungo gli assi viari più trafficati in questo periodo estivo, particolare attenzione è stata posta alle località turistiche e balneari, possibile luogo di assembramenti non autorizzati, come l’isola di Ortigia e Fontane Bianche, non tralasciando le zone più degradate della città, al fine di prevenire e reprimere ...
Continua »Siracusa, autodromo aperto di notte: cancello spalancato e corse abusive
Lo storico circuito di Siracusa è stato chiuso e messo all’asta, ma la notte ridiventa un autodromo “in uso”, con tanto di corse abusive. Ignoti hanno scassinato la serratura del cancello d’ingresso (vedi foto) e quasi ogni notte il problema, oltre al degrado e la spazzatura. Secondo qualcuno, nella pista o in parte di essa, si svolgerebbero delle corse abusive ...
Continua »Siracusa. Danni all’agricoltura: “dal canale Galermi non esce più acqua”
L’acqua del Canale Galermi, come la Tela di Penelope. E se prima era poca, ora non arriva una sola goccia. Struttura storica quanto antica e valida, da anni rimane in balia delle onde del traccheggio politico e della mala sorte per i siciliani. I tecnici del Genio Civile, che gestisce da anni il canale Galermi, non sanno dare spiegazioni logiche ...
Continua »