“Insieme per la solidarietà”, “Insieme per la comunità”, “L’unione fa la forza al Centro Pda” e “Anziani al Centro Anziani”. Sono i nomi dei primi 4 Puc (Progetti Utili alla Collettività) che partiranno nei prossimi giorni al Comune di Noto. Sono stati approvati dal Settore Welfare e vedranno coinvolti 16 percettori di Reddito di Cittadinanza in azioni di sostegno e ...
Continua »Archivio giornaliero: 24 Settembre 2020
Priolo, sopralluogo negli istituti scolastici
Nessuna problematica particolare riscontrata questa mattina alla riapertura dell’anno scolastico a Priolo Gargallo. I Vigili Urbani hanno presidiato i vari plessi, per monitorare ingressi e uscite degli studenti ed evitare assembramenti da parte dei genitori. Nei vari Istituti si è recato anche l’Assessore alla Polizia Municipale, Diego Giarratana, che ha incontrato il Dirigente Scolastico dei due Comprensivi, Enzo Lonero, con ...
Continua »Siracusa. Raccolta differenziata: nei centri di raccolta non si può conferire carta e cartone
Ancora un problema per i cittadini sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Neanche il tempo di arrivare a regime con sacrifici e una campagna di prevenzione difficile da attuare, mediante telecamere, multe e altro per una situazione di forte disagio, che un altro problema spunta sulle spalle dei siracusani. È il racconto di un giovane commerciante siracusano R.I. che conferma tale ...
Continua »All’Asp di Siracusa firmano il contratto di ruolo i primi 19 stabilizzati
Hanno prestato solenne giuramento alla Repubblica e firmato il contratto di assunzione a tempo indeterminato questa mattina nella sede della Direzione generale dell’Asp di Siracusa, alla presenza del direttore generale Salvatore Lucio Ficarra e del direttore sanitario Salvatore Madonia, le prime 19 figure professionali precarie di dirigenza medica e non medica e del Comparto che vanno ad incrementare l’organico grazie ...
Continua »Sicilia. C’è anche il siracusano Sebastian Colnaghi nella scoperta della Vipera aspis hugyi
C’è anche il siracusano Sebastian Colnaghi, 19 anni, noto per il suo impegno a difesa dell’ambiente, nel team che ha collaborato alla scoperta di una rara varietà monocromatica definita “concolor” della vipera del Meridione o Vipera aspis hugyi che è stata ritrovata in Sicilia. Si tratta di una infrequente variazione cromatica, il cui significato evolutivo deve essere ancora compreso dagli ...
Continua »