Scadono oggi gli affidamenti dei sevizi di portierato, manutenzione ed affissione, e ad oggi non trovano risposte nemmeno gli ex autisti dei bus navette, coinvolti 47 lavoratori tra ideal service ed util service, tutto in virtù dell’ormai famoso “spacchettamento” messo in atto dal Comune di Siracusa nell’appalto di supporto all’amministrazione.“Questa suddivisione dell’appalto ad oggi, ha come unico risultato quello di ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: Novembre 2020
Siracusa, sopralluogo dei vigili del fuoco alla chiesa della Badia
Questo pomeriggio i vvf di Siracusa Sono intervenuti in piazza duomo a Siracusa per un sopralluogo di verifica delle condizioni della facciata della Chiesa di Santa Lucia alla Badìa. I vvf intervenuti hanno provveduto anche a rimuovere la vegetazione spontanea cresciuta negli interstizi che avrebbero potuto causare l’eventuale distacco di conci di pietra dalla facciata.
Leggi Articolo »Covid-19. In Sicilia 1.138 positivi, 49 morti e 949 guariti. A Siracusa 30 casi
Covid-19. In Sicilia sono 1.138 i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore, su 8.602 tamponi effettuati ; 49 i decessi, che portano il totale a 1.555. Nella mappatura dei nuovi contagiati nelle nove province ecco i risultati: Catania 503, Palermo 288, Messina 98, Ragusa 73, Agrigento 72, Caltanissetta 43, Siracusa 30, Enna 24 e Trapani 7. Salgono a 40.624 gli attuali ...
Leggi Articolo »“Sistema Siracusa”, il sindaco: “Bene la Procura generale a ricorrere in Cassazione”
La procura generale di Messina ha presentato alla Corte di cassazione un ricorso contro la sentenza di patteggiamento pronunciata, il 6 novembre scorso, dal Giudice dell’udienza preliminare dello stesso Tribunale sul procedimento cosiddetto “Sistema Siracusa”. Sulla vicenda, il sindaco, Francesco Italia, ha rilasciato la seguente dichiarazione. “Credo che non si possa tacere un sentito ringraziamento alla procura generale di Messina ...
Leggi Articolo »Siracusa: nel 1971 il rapimento del Conte Mariano Gutierrez Spadafora
È stato il primo e forse l’unico rapimento con allo sfondo il riscatto nella provincia di Siracusa. L’auto abbandonata di proprietà del marchese Mariano Gutierrez Spadafora è stata ritrovata, con la chiave d’avviamento appesa e con dentro le tasche il portafoglio e documenti, il pomeriggio di giovedì del 13 maggio 1971. Mariano Spadafora si era recato a trovare una sua ...
Leggi Articolo »