L’onorevole Luigi Foti non accetta la decisione del Csm, e passa al contrattacco. Il Consiglio superiore della magistratura ha emesso un verdetto di archiviazione del procedimento relativo a tre magistrati che hanno svolto servizio alla Procura di Siracusa. La notifica è pervenuta all’onorevole Luigi Foti, autore dell’esposto al Csm con tanto di nomi, fatti e circostanze tra i rapporti intercorrenti ...
Continua »Archivio giornaliero: 26 Novembre 2020
Covid-19. In Sicilia sono 1.768 nuovi positivi e 49 decessi. A Siracusa 82 casi
Covid-19. Nell’Isola sono stati registrati 1.768 i nuovi positivi nelle ultime 24 ore, su 11.500 tamponi effettuati; 49 i decessi, che portano il totale a 1.371. Nelle nove province i casi positivi sono così distribuiti: Palermo 516, Catania 502, Ragusa 180, Messina 126, Trapani 116, Enna 109, Siracusa 82, Caltanissetta 80, Agrigento 57. Salgono a 38.508 gli attuali positivi con un incremento ...
Continua »Siracusa – Messa in sicurezza ex discariche, via libera della conferenza dei servizi
Pieno apprezzamento agli interventi di bonifica nei territori del cosiddetto Sin di Priolo e scadenza fissata al 31 dicembre per la firma degli atti che renderanno definitive e utilizzabili le somme da spendere. Sono le conclusioni della conferenza dei servizi, tenuta stamattina in videoconferenza, per il nuovo Accordo di programma che consentirà, grazie alla sinergia tra Stato e Regione, di intervenire in alcune delle ...
Continua »Augusta. Giorgio Italia nominato coordinatore comunale di Riva Destra, movimento federato con Fratelli d’Italia
Giorgio Italia, augustano di 35 anni, è il coordinatore comunale del movimento Riva Destra, federato a livello nazionale con il partito di Fratelli d’Italia. La nomina è stata formalizzata il 25 novembre 2020 dal coordinatore provinciale Nello Bongiovanni, d’intesa con i vertici regionali e nazionali del movimento, rispettivamente Alfio Bosco, Massimo Romagnolo, Angelo Bertoglio e Fabio Sabbatani Schiuma. Riva Destra ...
Continua »Fondi per le scuole siciliane, tranne che per quelle siracusane
La Giunta regionale di Governo ha programmato le risorse provenienti dalla scorsa Legislatura relative al Fondo PAC-Salvaguardia 2007/2013. I progetti finanziati sono: nove a Catania, sei ad Agrigento e altrettante a Messina, 5 a Palermo, quattro ciascuno a Enna e Caltanissetta, tre a Trapani e uno a Ragusa. Come è possibile vedere, tutte le province hanno ottenuto finanziamenti tranne quelli ...
Continua »