I vvf di Siracusa sono impegnati su due vasti incendi . Entrambi sono sotto controllo ed in fase di estinzione. Uno interessa la zona della castello Eurialo, dall’open Land a c.da Spalla; sul posto i vvf di Siracusa, l’elicottero della forestale e una squadra di protezione civile di priolo che si è poi spostata sull’altro fronte in zona epipoli- pizzuta ...
Continua »Archivio giornaliero: 6 Luglio 2021
Al Palazzo Bellomo nuova dimensione della cultura
Il sistema innovativo del progetto VALUE, grazie a particolari tecnologie e strumenti digitali e anche all’intelligenza artificiale, rivoluzionerà l’esperienza di visita all’interno degli spazi musealiIl primo prototipo è in via di sviluppo e a breve sarà pronto per rivoluzionare l’esperienza delle visite all’interno degli spazi museali.A realizzarlo, nell’ambito del progetto VALUE – Visual Analysis For Location And Understanding Of Enviroments, un ...
Continua »Controllate 3100 persone nelle stazioni siciliane
Un denunciato, 3.110 persone controllate, 24 treni presenziati, 289 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio dell’attività di controllo nell’ultima settimana dalla Polizia Ferroviaria in tutta la Sicilia. A Palermo gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno denunciato un italiano di 32 anni per maltrattamenti in famiglia e ...
Continua »Incendi, il sindaco di Buscemi: “Una dichiarazione di guerra”
” Ancora una giornata di grande paura a causa di un altro vasto incendio che, partito dalla strada statale 124, è arrivato fino al boschetto di Costa Pernice, lambendo varie abitazioni”. La notizia è stata postata sul suo profilo facebook dal sindaco di Buscemi, Rossella La Pira che, al pari del suo collega di Buccheri, parla di una guerra senza ...
Continua »Incendi boschivi, il sindaco di Buccheri: “Mafia agricola”
Con una nota, postata sui social, il sindaco di Buccheri, Alessandro Caiazzo ha tuonato contro la mafia agricola. L’intervento a proposito dei devastanti incendi che hanno interessato anche la zona boschiva degli Iblei. Ecco il suo intervento: Chi doveva programmare non lo ha fatto; ci si è limitati solo alle chiacchiere ed a perdere tempo delegittimando o prendendo in giro ...
Continua »