La segreteria provinciale della Uilm Siracusa riunitasi oggi in coordinamento, lancia un appello affinchè il Governo Nazionale e Regionale intervengano per evitare conseguenze pesanti sugli assetti produttivi ed occupazionali nel petrolchimico di Priolo: “va trovata una soluzione alternativa all’ approvvigionamento di greggio proveniente dalla Russia. Inoltre chiediamo – dice il neo segretario provinciale Giorgio Miozzi – che si pongano al ...
Continua »Archivio giornaliero: 5 Maggio 2022
Noto, scovato un falso assicuratore
Gli agenti del Commissariato di Noto, al termine di una attenta attività investigativa, hanno denunciato un napoletano di 47 anni per il reato di truffa. Il denunciato, utilizzando artifizi e raggiri, consistiti nel presentarsi su un sito internet come sedicente assicuratore, inviava alla sua vittima un falso preventivo per la copertura assicurativa di una motocicletta Ducati. Il motociclista aderendo all’offerta ...
Continua »Pallanuoto, l’Ortigia impegnata nei play off
Questo fine settimana si disputano i play-off e i play-out del campionato di serie A1 di pallanuoto. L’Ortigia sarà impegnata nelle gara 1 di semifinale per il 5° posto, ultimo piazzamento utile per centrare la qualificazione in Euro Cup. I biancoverdi, domani pomeriggio (venerdì) alle 15, alla “Paolo Caldarella” (diretta streaming sulla pagina dell’Ortigia), affrontano lo Sporting Quinto. Un match ...
Continua »Riqualificazione Punta della Mola: il Tar rigetta il ricorso di Legambiente
Il Tar di Catania ha dichiarato irricevibile il ricorso proposto da Legambiente Sicilia per l’annullamento del provvedimento relativo all’autorizzazione paesaggistica per o lavori di riqualificazione di un lotto costiero all’Isola, rilasciato dalla Soprintendenza di Siracusa alla società Elemata Maddalena srl. L’autorizzazione riguarda, in particolarela “riqualificazione di un lotto costiero nell’area di Punta della Mola, con restauro e consolidamento dei fabbricati ...
Continua »Crisi petrolchimico, la Filctem: “Intervenga il governo”
La zona industriale Siracusana si appresta ad affrontare un paradossale stallo produttivo. L’inasprimento delle sanzioni cela l’embargo al petrolio proveniente dalla Russia, danneggiando un sistema basato essenzialmente sull’import delle materie prime atte ad alimentare la più grande Raffineria d’Italia: la ISAB Srl. “Per tale infausto scenario urgono concrete e risolutive proposte dal Governo al fine di mitigare un impatto economico ...
Continua »