La riflessione – a cura di Concetto Alota – La premessa vuole che Siracusa, anche se considerata la provincia “babba”, rimane prigioniera dell’omertà sulla quale ruota l’intero sistema che regola da sempre la corruzione politica-mafiosa, zona industriale compresa, con silenzi e connubi a tappeto e dove l’inquinamento è rimasto “libero” per decenni. Un popolo omertoso è moralmente e culturalmente mafioso. ...
Continua »Archivio giornaliero: 18 Giugno 2022
Caso Ias, Corrado Giuliano: “la magistratura ritorna ad esercitare il ruolo di supplenza”
Ruotano a raffica chiarimenti e accusa a iosa contro e in favore dell’Ias. In una nota diffusa dall’avvocato Corrado Giuliano si fa riferimento “alla storia antica di una società di scopo (l’Ias) per gestire la depurazione dei reflui industriali, nata da una stagione in cui la supplenza della magistratura, quella Pretura di assalto di Augusta, con il Pretore Condorelli, portò ...
Continua »Solarino, giura il sindaco Germano e distribuisce gli incarichi agli assessori
Si è tenuto ieri mattina il giuramento del nuovo sindaco di Solarino, Peppe Germano, e dei consiglieri comunali. Nell’aula del palazzo di città si è tenuta la cerimonia che ha dato l’imprimatur alla elezione di Germano in occasione delle ultime amministrative. Intanto, poche ore fa il neo sindaco ha attribuito gli incarichi agli assessori della sua giunta: ASSESSORE OLIVA FRANCESCA ...
Continua »Canicattini, giurano sindaco e consiglieri comunali
Il Sindaco Paolo Amenta riparte alla guida della sua città insieme ai nuovi Consiglieri comunali eletti domenica 12 giugno 2022. Ieri sera, venerdì 17 giugno 2022, nell’aula consiliare del Comune, la proclamazione ufficiale da parte della Presidente dell’Adunanza dei Presidenti di Sezione, Patrizia Cianci, davanti a tantissimi cittadini che non sono voluti mancare a questo momento significativo per la governance ...
Continua »Operazione Agorà, ecco come si era riorganizzato il clan Nardo
L’attività d’indagine dei carabinieri del nucleo investigativo, culminate con l’operazione “Agorà”, ha consentito di ricostruire la nuova composizione del clan Nardo e di identificare sia i reggenti sia i singoli associati, compresi i referenti dei paesi limitrofi come Francofonte, Vizzini e Scordia che sono sotto il controllo del clan Nardo. Come riportato nell’ordinanza di custodia cautelare a carico di cinquantasei ...
Continua »