Priolo Gragallo, 13 dicembre 2022 – Scontro frontale, avvenuto intorno alle 15:05, tra un Suv Toyota ed una Polo, sulla ex SS114 all’altezza del polivalente (ingresso Priolo) . Sono tre le persone rimaste ferite di cui due in condizioni che sembrano gravi. Sul posto 118, Polizia Locale e oltre che l’elisoccorso per il trasporto dei feriti. La strada e’ stata ...
Continua »Archivio giornaliero: 13 Dicembre 2022
Cavagrande, in gara la messa in sicurezza della riserva.- Schifani: «Tutela dell’ambiente priorità di questo governo»
In dirittura d’arrivo l’intervento per garantire la più sicura fruibilità della riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile, vera perla paesaggistica nei territori dei Comuni di Avola, Noto e Siracusa. La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, mette a segno un altro importante risultato. Con la pubblicazione della gara per i lavori di messa ...
Continua »Pnrr, caro energia e bonus edilizio: la Cna scende in campo
“Siamo Radici del Nuovo” è stato il tema dell’assemblea annuale territoriale di CNA Siracusa. Sul palco si sono alternati la presidente di CNA Siracusa, Rosanna Magnano e il segretario provinciale Gianpaolo Miceli. Tre sono stati gli argomenti affrontati, a cominciare proprio dal tema scelto per l’assemblea, “Siamo le Radici del Nuovo”, collegato alla necessità di valorizzare e rispettare le radici ...
Continua »Noto, denunciato un dipendente comunale assenteista
Agenti del Commissariato di Noto hanno denunciato un netino di 45 anni, dipendente comunale, per il reato di truffa aggravata. Il primo settembre, il dipendente comunale timbrava in entrata la sua presenza in servizio e, successivamente, anziché recarsi in ufficio si ricava in altri luoghi con la propria auto. Lo stesso, nel tentativo di immettersi con il proprio mezzo nell’area ...
Continua »Arenella, ruspe in azione al lido dell’Aeronautica
Sono iniziati i lavori per lo smantellamento della massicciata sovrastante il lido dell’aeronautica militare all’Arenella. Un’attività adottata dal Demanio marittimo per mettere in sicurezza quel tratto di costone che era pericolante e che costituiva un rischio per l’incolumità dei residenti e dei bagnanti. L’associazione Pro Arenella – è spiegato in una nota diffusa alla stampa – ha sempre monitorato e ...
Continua »