Una norma per evitare la chiusura del depuratore consortile di Priolo. Il parlamentare di Fratelli d’Italia, Luca Cannata, sta lavorando fin dall’insediamento con il ministro Adolfo Urso (Imprese), il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, l’assessore regionale Elena Pagana (Territorio e Ambiente) e con i colleghi del Senato, in primis il relatore Salvo Pogliese, per provare a risolvere il problema ...
Continua »Archivio giornaliero: 31 Dicembre 2022
Episodi criminali ai danni di esercizi commerciali a Lentini e Carlentini, Cna scrive al Prefetto
Riceviamo e pubblichiamo a S.E. Prefetto di SiracusaOggetto: escalation di episodi contro esercizi commerciali nei territori di Lentini e Carlentini Eccellenza,Le scriviamo con forte preoccupazione per i recenti accadimenti di cronaca nei territori di Lentini e Carlentini che hanno interessato numerosi esercizi di piccoli imprenditori titolari di bar, ristoranti,pizzerie e negozi al dettaglio.L’escalation rilevata negli ultimi giorni dell’anno ci mette ...
Continua »Siracusa oggi appare abbandonata al destino dei vinti
L‘opinione – di Concetto Alota – La buona politica e la democrazia, sono state cancellate. Non c’è più né destra né sinistra. Tutti candidati al nulla in una babilonia politica senza precedenti. Le ideologie sono ormai un ricordo del passato. Tutti gridano e annunciano, ma nei fatti pratici nessuna nuova e solo interessi personali. L’amministrazione comunale, formata da un gruppetto di ...
Continua »Tenta di rubare diverse bottiglie di champagne, rumena intercettata dai carabinieri
Intendeva forse festeggiare il Capodanno brindando con champagne ma non ha fatto i conti con una pattuglia dei carabinieri del radiomobile che l’hanno intercettata giusto in tempo per scongiurare il furto. Protagonista è una donna di nazionalità romena che si era addentrata nel reparto alcolici di un supermercato della Pizzuta. Certa di non essere vista, ha tolto l’etichetta antitaccheggio da ...
Continua »Lavoro e caro energie, le preoccupazioni del sindacato Ugl
“Siamo molto preoccupati come lo sono tutte le famiglie e le imprese che stanno ricevendo in queste settimane delle bollette spaventose dal punto di vista delle tariffe”. Lo sostiene il segretario dell’Ugl, Antonio Galioto che disapprova gli aumenti che stanno colpendo soprattutto gli artigiani e i commercianti, i piccoli imprenditori, che stanno pagando due volte gli aumenti: da un lato ...
Continua »