Nella casa circondariale di Siracusa un uomo di 42 anni, della provincia di Palermo, ha compiuto il gesto estremo mentre si trovava da solo in cella. L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio e ad accorgersi del fatto sono stati due detenuti, che con il dirigente sanitario, hanno tentato invano di rianimare la vittima con un massaggio cardiaco. Il detenuto ...
Continua »Archivio Annuale: 2023
Riassetto Camcom, Territorio Protagonista: “Confidiamo nel ministro Urso”
La Giunta Regionale con una velocità difficilmente riscontrabile per altri atti amministrativi, anche di maggiore importanza per la Sicilia, ha votato una indicazione di riordino del sistema camerale siciliano che lascia molto perplessi in quanto difforme nella sostanza a quanto previsto dal DL 25/5 /21 N°73 all’art 54, diventato legge, su proposta dei deputati del Territorio Prestigiacomo, Minardo, Ficara e ...
Continua »Amministrative a Siracusa, alle 12 ha votato il 13,5% in calo rispetto al 2018
E’ in lieve calo la percentuale dei votanti alle amministrative di Siracusa. Il dato è stato rilevato a mezzogiorno dopo che sono cominciate le operazioni elettorali nelle 123 sezioni in cui si voterà per scegliere il sindaco e 32 consiglieri comunali. Tutti regolarmente costituti i seggi; è stato sostituto un solo presidente che ha rinunciato per motivi di salute. Alle ...
Continua »La corruzione e l’infiltrazione della mafia nella politica è in crescita
L’intervento – di Concetto Alota – Il territorio siracusano è da considerare tra i primi posti in Sicilia per i crimini in generale. Attraverso una metodologia originale, che censisce ogni scambio illecito che coinvolge direttamente uomini politici, anche all’interno di altri reati; il concorso esterno in associazione mafiosa, il voto di scambio, ma anche in un quadro della corruzione ...
Continua »“Pace Subito”: dalla Destra Sociale fino alla Cgil tutti per la fine della guerra
a cura di Concetto Alota – Si è tenuto a Roma, nella sala della Radio Vaticana, il convegno per il cessate il fuoco immediato in Ucraina e per lo stop dell’invio di armi. L’iniziativa ha visto un adesione trasversale, voluta dal mondo cattolico, ha visto sullo stesso tavolo, la Rete italiana Pace e disarmo promossa dalla Cgil e il Comitato ...
Continua »