L’Asd Avola Calcio scende in campo per la ricerca in occasione della partita contro il Vittoria, prevista domenica 29 gennaio alle 15 allo stadio Meno Di Pasquale di Avola. Per l’occasione sarà consegnata la maglia del capitano a Giuseppe Ruiz, ragazzo affetto da mucopolisaccaridosi di tipo III. Il sindaco Rossana Cannata, l’assessore allo sport Fabio Cancemi insieme con il capitano ...
Continua »Archivio giornaliero: 27 Gennaio 2023
Vigili del fuoco in azione per soccorrere un infortunato all’ex Tonnara
È dovuta intervenire una squadra dei vigili del fuoco per soccorrere una persona che si era infortunata mentre si trova a nell’area dell’ex Tonnara. L’uomo ha riportato una lesione al piede e non poteva deambulare. I primi soccorritori hanno chiamato il 118 ma l’ambulanza, con il medico e con gli operatori sanitari a bordo, si è dovuta fermare all’imbocco del ...
Continua »Milleproroghe: editori tv esclusi scrivono al ministro Urso
Un appello al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per inserire nel “mille proroghe” un emendamento in cui il Mise si impegna a trovare una soluzione per le emittenti escluse dalla ripartizione delle frequenze. Un gruppo di editori siciliani ha scritto al ministro Urso: “L’attuale assetto televisivo in Sicilia impedisce alle emittenti di Catania e Siracusa ...
Continua »Aree protette, maggiore coordinamento per la conoscenza e la ricerca scientifica
Istituzione e un migliore funzionamento dei Coordinamenti territoriali-regionali delle aree protette regionali e nazionali, fra cui anche quello riguardante la Regione Sicilia, per incentivare le iniziative e attività di supporto scientifico e di conoscenza delle aree protette. E’ questo il succo del documento approvato dall’assemblea nazionale di Federparchi che si è tenuta a Siracusa alla presenza del ministro dell’Agricoltura, Francesco ...
Continua »Archeologia, lunedì riapre a Siracusa la sede della Scuola di specializzazione
Dopo un lungo periodo di chiusura, lunedì 30 gennaio riaprirà Palazzo Chiaramonte a Siracusa, storica sede della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università di Catania, che si appresta a celebrare i 100 anni dalla sua fondazione. Donato all’ateneo catanese nel 1974 dalla benemerita professoressa Giuseppina Pistone, il palazzo di via Landolina, testimonianza del medioevo siciliano, risale al XIV secolo. ...
Continua »