Piero Amara, uno dei promotori del cosiddetto Sistema Siracusa, è stato radiato dall’albo degli avvocati. Il provvedimento è stato adottato dal consiglio dell’ordine degli avvocati di Catania a firma del presidente Rosario Pizzino e del consigliere segretario facente funzione, Lucia Spampinato. La radiazione dall’albo avviene ai sensi dell’articolo 62 della legge 247/2012 (che disciplina la professione forense) e per gli effetti ...
Continua »Archivio giornaliero: 31 Gennaio 2023
Disposta la messa in liquidazione della società Senza Confine
La Prima sezione civile del tribunale di Siracusa ha emesso una sentenza con cui ha disposto la messa in liquidazione della società Senza Confine Srl, che gestisce il bar all’interno della piazza d’armi dilel castello Maniace. Per il Tribunale (presidente Veronica Milone, giudici Federico Maida e relatore Nicoletta Rusconi) la situazione finanziaria è “irreversibile e insanabile dissesto” e ha nominato ...
Continua »Nuovo ospedale di Siracusa, l’Rtp ricorre al Tar del Lazio
Il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti – con capogruppo lo Studio Plicchi di Bologna e composto da Studio Plicchi Srl, Milan Ingegneria SpA, Areatecnica Srl, Sering Ingegneria Srl e Ava Arquitectura Tecnica Y Gestion SL- annuncia di aver presentato Ricorso al Tar del Lazio contro larevoca dell’incarico di progettazione e direzione dei lavori relativo al Nuovo Complesso Ospedaliero della Città di ...
Continua »Isab Priolo, Schifani incontra vertici Goi Energy: «Soluzione che garantisce diecimila lavoratori»
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto a Palazzo d’Orleans Michael Bobrov, l’amministratore delegato di Goi Energy, la compagnia di Cipro che sta acquisendo dalla Lukoil lo stabilimento Isab di Priolo Gargallo. All’incontro era presente anche Alexia Bakoyannis, responsabile delle relazioni istituzionali della società. «Ho manifestato a mister Bobrov – sottolinea il presidente Schifani – la soddisfazione del governo ...
Continua »“Democrazia partecipata”, Siracusa Comune virtuoso premiato con 30mila euro
Siracusa rientra tra i 207 Comuni siciliani che un Decreto dell’assessorato della Autonomie locali della Regione Siciliana definisce “virtuosi” per la capacità di avere speso totalmente i fondi regionali 2019 assegnati per progetti di “Democrazia partecipata”. La capacità di spesa per Siracusa, prima in Sicilia, è stata di oltre 2.700.000 euro. Della somma complessiva premiale di 1.287.000 euro, a Siracusa ...
Continua »