Home / 2023 / Marzo / 01

Archivio giornaliero: 1 Marzo 2023

Legambiente Siracusa: venerdì 3 marzo in piazza per lo sciopero globale per il clima

Venerdì 3 marzo 2023 Dobbiamo cambiare modello energetico e dobbiamo farlo in fretta! E’ il momento di tornare in piazza insieme a tante altre attiviste e attivisti per il Global Strike: lo sciopero per il clima promosso dai Fridays For Future che si terrà venerdì 3 marzo in tutto il mondo.Gli effetti devastanti dei mutamenti climatici in atto li vediamo ...

Continua »

Concorso per collaboratori amministrativi, l’Asp di Siracusa sospende i colloqui

“La decisione dell’Asp di Siracusa di sospendere i colloqui del concorso per collaboratori amministrativi appare ingiusta e iniqua. Occorre trovare una soluzione per i precari covid siracusani e siciliani e l’hoanche ribadito in Ars, ma addirittura bloccare le procedure dei concorsi già banditi, garanzia di selezione equa con accesso garantito e paritario per tutti gli aventi diritto, crea un grave ...

Continua »

Alluvione nel Sud Est della Sicilia: impegno finanziario del governo Meloni

Il Governo si è impegnato oggi in aula al Senato nell’ambito della discussione della conversione del DL 11 gennaio 2023, n.3, “recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile” a valutare l’opportunità di incrementare di 20 milioni per l’anno 2023, compatibilmente con i vincoli di spesa,  il Fondo per le emergenze nazionali ...

Continua »

Turismo religioso, Saetta (IDEA): “Creare itinerario turistico-religioso per rilanciare Siracusa”

“Sfruttare la grande tradizione di turismo religioso per trasformare Siracusa in una delle capitali mondiali del culto”. A sottolinearlo è Nicolò Saetta, coordinatore cittadino del Movimento IDEA, in relazione alla valorizzazione della storia della città in un’ottica di rilancio.“La lacrimazione del quadretto mariano verificatasi a Siracusa nel 1953 ha creato, negli anni, un indotto turistico non indifferente. Il santuario della ...

Continua »

Sicurezza urbana, dieci comuni si candidano per ottenere i finanziamenti pubblici

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha approvato i progetti per l’installazione di impianti di videosorveglianza presentati dai Comuni di Augusta, Avola, Cassaro, Ferla, Lentini, Pachino, Priolo Gargallo, Rosolini, Solarino e Sortino, sui quali la Zona Telecomunicazioni etnea aveva già espresso il parere tecnico favorevole. Si tratta dell’ultimo stanziamento che il Ministero dell’Interno destina annualmente agli Enti ...

Continua »