Sarà affidato un incarico all’Università di Catania per eseguire un progetto legato alla fruizione della riserva naturale orientata di Cavagrande. La novità è emersa nel corso di un incontro, tenuto questa mattina al Municipio di Avola. L’incontro verteva sul Piano di utilizzo della pre riserva di Cavagrande. A coordinare i lavori, il sindaco Luca Cannata con il vice Massimo Grande e lo staff comunale. Hanno partecipato il vicesindaco di Noto Salvo Veneziano, il dirigente provinciale del dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale Giancarlo Perrotta e Maurizio Cusumano, responsabile del servizio di prevenzione dell’Azienda Foreste demaniali.
Al tavolo tecnico-politico, sentito telefonicamente il sindaco di Siracusa Francesco Italia, è stato concordato di affidare un incarico progettuale a tecnici dell’università di Catania per redigere il Piano e proseguire così nell’ottica della fruizione ottimale della pre riserva e della riserva, coordinata con tutti gli enti interessati alla gestione.