Sicilia e Calabria si incontrano in una singolare manifestazione, un evento di moda in un contesto molto più ampio. Lunedì prossimo, 18 agosto, a Giffone, in provincia di Reggio Calabria, si terrà “Nzelicata fashion – Essenzialmente Bella” che ha come obiettivo principale quello di dare visibilità alle nuove tendenze moda coniugando immagine e spettacolo. E scenario migliore non poteva che essere la “scalinata” di Giffone, o per definirla con il suo nome, ricordato nel titolo della manifestazione, la “Nzelicata”, che si presta perfettamente ad ospitare i defilè. Ma, come si diceva, non solo abiti; gli acconciatori si esibiranno in estemporanea con una performance che mira a valorizzare l’immagine, in un mix tra personalità e look, valorizzati dalla capacità creativa del gruppo di hair design composto da: Andrea Milici, Pasqualina Sorgiovanni, Anna Tripodi, Stella Borruto, Emanuela Porretta, Sabina Mandaglio, Alessandro Mercuri, e i ragazzi della Scuola Professionale Menea di Catania. Ecco il primo legame tra Penisola ed Isola, ma non è il solo. Perchè modelli e modelle, scelti tra i ragazzi del posto, sfileranno con abiti di stilisti siciliani e calabresi: Harim Accademia Euromediterranea, Atelier Ligato, Valentina Plumari, Vanda Marletta e il Corteo Barocco di Noto con i suoi abiti, finemente confezionati e frutto anche di ricerche storiche approfondite, ispirati al tardo barocco netino. E andiamo alla genesi frutto di un incontro tra gli hair design Andrea Milici e Pasqualina Sorgiovanni. Un colpo di fulmine, professionalemente parlando, che sta cementandosi negli anni, confermando la bontà dell’evento che dietro ha la macchina, ben collaudata, dell’Associazione 2Cworkshop design presieduta dallo stesso Andrea Milici, reggino d.o.c., e formata da 7 elementi che si occupano di design a 360°: hair, fashion, interior design, food design e grafic design. Il tutto sapientemente miscelato dall’architetto Alfio Cicala, nato e cresciuto, invece, all’ombra dell’Etna, nella sua Giarre. Ed ecco ancora il filo conduttore tra Calabria e Sicilia, come se l’acqua dello Stretto non fosse li a dividerle. Una continua contaminazione che di recente, tra l’altro, ha visto i successi dell’Associazione bi-regionale, nella Città di Noto con l’iniziativa, molto apprezzata, di “Design in corso”, che ha visto la partecipazione di decine di designer con il coinvolgimento dei commercianti del Corso Vittorio Emanuele, arteria principale del prestigioso centro storico netino, e “Visti di profilo”, sempre felice intuizione dell’instacabile creatività del Presidente Andrea Milici. Insomma solo qualche esempio per iniziare ad assaporare cosa accadrà domani a Giffone con “Nzelicata fashion – essenzialmente bella”.
Emanuela Volcan