Augusta, l’assessore Pisani in audizione: “No alla piattaforma Oikothen”
Il neo assessore comunale all’Ambiente del Movimento 5 Stelle, Pino Pisani, portavoce del sindaco Maria Concetta Di Pietro, si riunisce alla IV commissione Ambiente dell’Ars ed espone le ragioni e le molte perplessità sulla questione Oikothen. Pisani, medico ed ex primario del reparto di radiologia del Muscatello, non lo manda a dire, ma parla chiaro e snocciola quelle che sono le preoccupazioni in fatto di salute dell’intera comunità megarese, che insiste nel territorio definito il triangolo della morte assieme a Melilli e Priolo. “In qualità di assessore del Comune di Augusta, quale delegato del sindaco Di Pietro, chiedo che la Regione impugni in tempo utile il decreto commissariale del Tar – ha esordito Pisani – Ma soprattutto in virtù di medico, esprimo con fermezza il diniego sulla costruzione della piattaforma polifunzionale per lo smaltimento dei rifiuti tossici in un area già martoriata dall’inquinamento con aumento di patologie tumorali latenti. Chiedo inoltre – ha proseguito Pisani, alla presenza dell’assessore all’Energia Vania Contraffatto – che la Regione inserisca nel contesto normativo regionale la valutazione di impatto sanitario, che tenga conto delle ricadute patologiche sulla salute della popolazione”. Alla riunione hanno partecipato inoltre, su convocazione della commissione, una rappresentanza del comitato tecnico dei geologi del Comune di Augusta rappresentato da Domenico La Ferla. Il quale ha esposto e dimostrato con carte alla mano direttamente su specifiche cartografie dell’Ispra e del Crn, l’esistenza di una faglia acquifera che, nei vari anni di aggiornamento, tra bozze e stesure definitive, sarebbe scomparsa dalla mappatura essendo la stessa localizzata proprio dove dovrebbe nascere la piattaforma. L’Assessore regionale all’Energia, a conclusione dell’incontro si è riservata di studiare tutte le carte (tema trattato in passato da altro assessorato) e trovare una soluzione alternativa all’impugnazione del decreto commissariale del Tar, ipotesi che ha definito di difficile attuazione da parte della Regione.
F.G.