BLITZ IN UN RISTORANTE DEL PORTO DI CATANIA: MAXI MULTE E ALIMENTI SEQUESTRATI
Una task force, coordinata dalla Polizia di Catania, ha effettuato un controllo mirato all’interno di un ristorante nella zona del porto, riscontrando numerose irregolarità igienico-sanitarie e amministrative.

All’interno della cucina sono stati trovati alimenti privi di tracciabilità, alcuni scaduti e non idonei al consumo. Circa 80 chili di prodotti, tra carne, polpi congelati, frutta e verdura, sono stati sequestrati e avviati alla distruzione. Per il titolare è scattata una prima sanzione di 1.500 euro.
Gravi anche le violazioni sul piano della sicurezza sul lavoro: estintori non manutenuti, uscite d’emergenza ostruite e segnaletica carente hanno portato ad un’ulteriore multa di 8.400 euro.
Non sono mancate le infrazioni amministrative: assenza dell’esposizione dei prezzi degli alcolici, divieto di fumo non segnalato, musica oltre la mezzanotte e modifiche strutturali non autorizzate.
Il titolare avrebbe anche organizzato un evento danzante senza alcuna comunicazione tramite Scia. Da qui, altre sanzioni per circa 8.300 euro.
Un intervento che rientra nei controlli straordinari volti a garantire sicurezza alimentare, tutela dei lavoratori e rispetto delle norme nei pubblici esercizi.