Attualità

Cassibile, la Lega Sicilia contraria all’apertura del Centro migranti

,La Lega Sicilia rimane, contraria all’apertura del Centro migranti di Cassibile perché non risolve i problemi del bracciantato agricolo extracomunitario, anzi li acuisce, creando odiose disparità di trattamento, e perché, soprattutto, non è stato deciso quale futuro avrà questo centro dopo la fine della stagione per la quale dovrebbe essere utilizzato. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo, Responsabile Provinciale della Lega Sicilia, e Leandro Impelluso, Coordinatore provinciale della Lega Sicilia.

Dispiace che il Presidente della Regione abbia deciso di presenziare, insieme all’Assessore al ramo, all’inaugurazione di quest’opera che divide gli animi e che, certamente, non è vista positivamente da tutti gli abitanti che risiedono a Cassibile, che  sono stati costretti a protestare lungamente contro la sua realizzazione.

Spiace soprattutto, poi, il fatto che mentre i lavori per sistemare il campo sono stati realizzati con la dovuta celerità, nessuna delle opere che dovevano essere realizzate a favore dei cittadini di Cassibile, dall’illuminazione per rendere più sicura la convivenza sociale alla fognatura, dalla videosorveglianza all’asfalto delle strade, siano state realizzate dall’Amministrazione Comunale di Siracusa, dando la certezza, oltre che l’impressione, che ciò che si può realizzare per gli extracomunitari non si può realizzare per i siracusani!

Una cosa deve essere chiara per tutti: un’opera di questa portata, così invasiva per il territorio, non può essere realizzata senza il preventivo coinvolgimento dei cittadini che devono ospitare una struttura di tal genere. Questo tipo di strutture, hanno concluso Vinciullo e Impelluso, non possono essere imposte, ma devono essere concordate preventivamente e il Presidente della Regione, che è il presidente di tutti i siciliani, deve sapere che l’opera che inaugurerà è stata imposta al territorio e ai cittadini che non hanno assolutamente gradito questa imposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *