Con la prolusione del Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, dal titolo: “Alla ricerca dell’identita’ perduta: dal corpo all’immagine – dalla politica alla clinica. quali confini?”, si aprirà ufficialmente, venerdì 17 ottobre alle ore 9, in Cattedrale, il V Convegno Internazionale di Bioetica sul tema: L’esperienza cristiana interroga l’identità dell’humanum. La necessità della teologia per aprirsi alla trascendenza di un ...
Continua »Domenica la maratona del Fai in Ortigia
Presentata questa mattina, nel giardino greco dell’Artemision, alla presenza del vice sindaco Francesco Italia, l’edizione 2014 della FaiMarathon. Pochi di noi hanno l’abitudine di passeggiare per le vie della propria città con il naso all’insù, ammirando i segni di antiche architetture, di simboli e di fregi, se non sconosciuti, almeno infrequenti nel nostro esercizio quotidiano. Fretta, disinteresse a guardare con ...
Continua »La tesi di don Rosario Lo Bello su Arnaldo da Villanova
Arnaldo da Villanova è stato innanzitutto un celebre medico, autore di traduzioni dall’arabo, di opere per la formazione dei medici, di ricerche di filosofia naturale, di studi di pratica clinica e di igiene. Il suo pensiero è un importante momento della storia della religiosità fra il XIII e il XIV secolo. La tesi sostenuta da Rosario Lo Bello, parroco della chiesa di ...
Continua »Siracusa, venerdì l’assemblea di Sos Siracusa
Gli ambientalisti siracusani guardano al loro interno e rilanciano l’azione a difesa del territorio. Venerdì prossimo alle ore 19, presso la sede di Legambiente Siracusa in piazza santa Lucia 20, è convocata la assemblea generale del coordinamento SOS Siracusa. Sostengono sia un “momento cruciale per la nostra città, in cui bisogna con forza difendere le conquiste degli ultimi anni, frutto di battaglie ...
Continua »Noto, decima giornata del contemporaneo
Dall’11 al 19 ottobre 2014 la Città di Noto ospiterà l’evento VISTIdiPROFILO, organizzato dall’Associazione culturale 2Cworkshopdesign e dallo Studio Barnum contemporary con il patrocinio del Comune di Noto, dell’Unesco, e di A.M.A.C.I., l’Associazione dei Musei d’arte contemporanea italiani che ha indetto la decima Giornata nazionale del Contemporaneo. La manifestazione inserita nella programmazione di A.M.A.C.I. si svolgerà per un periodo complessivo ...
Continua »