Siam, l’azienda che gestisce il servizio idrico nel capoluogo, ha comunicato che, a causa del perdurare delle avverse condizioni meteorologiche con insistenti piogge di questi giorni su tutto il territorio comunale, la rete fognaria e le centrali di sollevamento della città faticano a smaltire le acque meteoriche. Gli impianti sono oggetto di un enorme collettamento di acque meteoriche che va ...
Continua »Priolo: dopo l’incendio, riapre i battenti la riserva naturale Saline
A distanza di due anni dal vasto incendio che ha distrutto l’intera area boschiva, costringendo alla chiusura, la riserva naturale Saline di Priolo, ha riaperto i cancelli. Il Sindaco Pippo Gianni, col Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Biamonte, ha simbolicamente suonato una campana per entrare nell’oasi. Il Direttore della Riserva Naturale Fabio Cilea ha ufficialmente riaperto i cancelli permettendo ai ...
Continua »Maltempo, sospesa domani la raccolta dei rifiuti
Per il perdurare delle avverse condizioni meteo che stanno interessando le tre province della fascia orientale della Sicilia, l’Ufficio Igiene urbana invita i cittadini a non depositare, stasera e domani mattina, il rifiuto indifferenziato la cui raccolta è prevista ogni giovedì. Il turno sarà recuperato appena sarà ristabilita la normalità.Infatti, la maggior parte degli impianti di conferimento utilizzati dal Comune ...
Continua »Allerta meteo, attiva in Prefettura l’unità di crisi
Dal pomeriggio di ieri è attiva alla Prefettura di Siracusa l’Unità di crisi e coordinamento, presieduta dal Prefetto di Siracusa Giusi Scaduto, con la partecipazione dei Sindaci della provincia, dei vertici del Libero Consorzio Comunale, del Servizio S.05 della Protezione civile regionale, delle Forze di polizia, dei Vigili del Fuoco, delle Capitanerie di Porto di Siracusa e Augusta, dei rappresentanti ...
Continua »Muraglione danneggiato, sopralluogo tecnico ma servono i fondi
S Tecnici del Comune, della Soprintendenza ai Beni Culturali e del Genio Civile hanno effettuato stamani un sopralluogo congiunto nell’area della parete est del Lungomare di Levante per esaminare lo squarcio apertosi sul muraglione, proprio alla sua base, a causa dell’azione erosiva del mare. L’incontro è servito a prendere atto della situazione e delle problematiche connesse all’eventuale intervento che dovrà ...
Continua »