La lotta contro chi abbandona i rifiuti (e in alcuni casi anche li incendia) continua e sono due, al momento, le Cnr (Comunicazione di Notizia di Reato) inoltrate alle Procura che sta indagando per “colpire” queste persone.
Continua »Raccolta differenziata, Legambiente al sindaco: “Sbagliato ridurre la raccolta dell’umido”
“Pur consapevoli delle attuali difficoltà nel conferire l’organico negli impianti di trattamento situati nella provincia di Siracusa – dichiara Paolo Tuttoilmondo, del Circolo Legambiente Siracusa – non condividiamo affatto la decisione del Comune di Siracusa di modificare il calendario per il ritiro dell’organico, riducendolo a sole due giorni a settimana, che impedirebbe ai cittadini di differenziare l’umido con il rischio ...
Continua »Siracusa, cambia il calendario per la raccolta dell’organico
Dal 16 al 21 novembre un nuovo calendario per la raccolta differenziata La raccolta differenziata subisce un cambiamento a Siracusa: per l’organico si passa dalle tre alle due volte a settimana per quartiere. Il motivo è da ricercare nello stato di saturazione degli impianti. La nuova organizzazione è attiva da ieri sino al 21 novembre. Questo il nuovo calendario suddiviso ...
Continua »Siracusa: ai pesci morti in mare si aggiungono i granchi spiaggiati a Marina di Melilli
Potrebbe essere legata alla denuncia degli sversamenti d’idrocarburi, o di eventuali altri liquidi ancora da appurare, ritenuti in via cautelativa presunti, avvenuto nella tarda mattinata (ma che cosa potrebbe essere successo durante la notta?) del giorno 13 novembre scorso e segnalato alla sala operativa della Guardia Costiera di Siracusa. Secondo alcuni addetti ai lavori, ci potrebbe essere un collegamento con ...
Continua »Mistero a largo dell’Isola di Magnisi: moria di pesci, indaga la guardia costiera di Augusta
Nei giorni scorsi si è verificato una singolare moria di pesci a largo dell’Isola di Magnisi, nel tratto di mare antistante Augusta e Priolo Gargallo. Il passa parola in un video pubblicato sui Social ha messo in allarme i cittadini di Siracusa, Priolo, Augusta e Melilli. La zona dove sono stati avvistati in maggior presenza i pesci senza vita, esclude ...
Continua »