I segretari generali di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati, Lucia Lombardo, Sebastiano Spagna e Sergio Adamo, alla presenza dei segretari generali regionali Saverio Piccione, Alfio Giulio e Nino Toscano e dei segretari territoriali Paolo Zappulla, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò, hanno presentato le motivazioni della Giornata di mobilitazione unitaria prevista per il prossimo 5 novembre in tutta Italia ...
Continua »Malattie trasmesse sessualmente: incontri scuola-medici
Anche quest’anno, con la riapertura delle scuole, l’Asp di Siracusa ha promosso un programma di interventi di educazione sanitaria sul tema delle malattie a trasmissione sessuale che sarà realizzato con metodologia interattiva tra gli studenti delle quinte classi degli istituti scolastici della provincia di Siracusa. Il programma, previsto dal Piano di Prevenzione regionale, è organizzato dall’Unità operativa Educazione alla Salute ...
Continua »Noto, dal centro alle borgate: tanti lavori in corso
E’ trascorso poco più di un mese dal varo della nuova Giunta Bonfanti, adesso la delega ai lavori pubblici è stata assegnata all’Assessore Sebastiano Ferlisi il quale, insieme con le altre due Polizia Municipale e Igiene Ambientale, sta lavorando sia sulle emergenze che sulla programmazione. Al 30 settembre 2014 diverse, se parliamo nello specifico di lavori pubblici, sono le opere completate ...
Continua »Siracusa, sit in di protesta dei lavoratori precari
Proclamazione dello stato di agitazione del personale con contratto a tempo determinato ed in a.s.u. presso tutti gli Enti utilizzatori della Sicilia. Così come nel resto dell’Isola, anche a Siracusa, la funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil, si è ritrovata questa mattina, davanti alla Prefettura, per un sit in di protesta. Il 2 dicembre di un anno fa FP ...
Continua »Definito il programma delle sacre spoglie di S. Lucia a Siracusa
A poco più di un mese dall’arrivo delle sacre spoglie di Santa Lucia a Siracusa si sta definendo il programma dell’evento che avrà luogo dal 14 al 22 dicembre prossimo. Tanti eventi religiosi e momenti collaterali nel corso degli otto giorni che vedranno, a distanza di dieci anni, il ritorno delle sacre spoglie della vergine e martire siracusana. Riunioni operative in vista ...
Continua »