«Il sindaco di Pachino si adoperi per rispettare le norme e il diritto alla retribuzione dei dipendenti. Siamo perfettamente coscienti delle normative che disciplinano il lavoro; magari è il caso che il primo cittadino venga messo a conoscenza di quali obblighi ricadono sul datore. Nel caso specifico il sindaco.» Questo il commento del segretario generale della FP Cisl territoriale, Daniele ...
Continua »Il bilancio passa in commissione: ma quante polemiche
E’ passata in commissione Bilancio, con il voto contrario di tre consiglieri, la proposta di bilancio avanzata dall’amministrazione comunale. Lo strumento finanziario di previsione dovrà adesso essere vagliato dal Consiglio comunale. Non sono mancate le polemiche questa mattina a partire dal metodo di convocazione della seduta, che a giudizio del consigliere Salvo Castagnino oltre che irrituale sarebbe illegittima e per ...
Continua »Vinciullo a Ortello: “Non accetto confronti con un baby pensionato”
L’on. Enzo Vinciullo non ha alcuna intenzione di confrontarsi pubblicamente con il commissario della Provincia regionale di Siracusa, Mario Ortello. “Io che dovrò lavorare fino a 67 anni e 7 mesi per un totale di 49 anni di contributi, non posso mettermi al confronto di una persona che è andata in pensione a 51 anni”, afferma Vinciullo rispendendo al mitente ...
Continua »Lo sfogo del commissario Ortello: “Io, pienamente legittimato”
In merito alle “esternazioni” dell’on. Vinciullo e dell’on. Cirone sull’operato del Commissario della Provincia di Siracusa, lo stesso Ortello precisa che ha rivestito il grado di colonnello della Guardia di Finanza; le argomentazioni dei deputati intervenuti nella polemica sulla sua incompatibilità a proseguire nell’incarico, contrasta con la Legge Regionale pubblicata nella GURS del 10 ottobre scorso, con la quale l’ARS ...
Continua »Siracusa, saranno ridotte a cinque le circoscrizioni
La riduzione delle circoscrizioni da 9 a 5: questa la decisione assunta dalla Giunta comunale di Siracusa che ha di fatto avviato una revisione dell’attuale organizzazione del decentramento amministrativo. La parola finale spetterà al Consiglio comunale, che ha competenze per le modifiche statutarie e regolamentari, sulla base una proposta che sarà redatta dagli uffici, sotto il coordinamento del direttore generale, ...
Continua »