Chiesa di Santa Lucia: finanziati i lavori per evitare le cascatelle
Sono iniziati i lavori per riparare in via provvisoria il problema della fuoriuscita di acqua piovana dal colonnato della basilica di santa Lucia e scongiurare di fatto l’eventualità di dovere bloccare tutto in coincidenza del ritorno delle spoglie della patrona di Siracusa. Il dipartimento regionale della Protezione civile, infatti, ha finanziato l’intervento con una somma di 144 mila euro. Il cantiere osserverà due fasi. La prima, che si conclude venerdì prossimo, riguarda la messa in sicurezza del tetto del portico e quindi del colonnato. Saranno collocate delle strutture mobili che evitano l’acconcarsi di acqua piovana sul tetto della chiesa in modo da evitare lo spiacevole fenomeno delle cascate sul colonnato e quindi sui fedeli in caso di maltempo.
Il secondo intervento è previsto all’indomani della partenza del corpo di santa Lucia, quando il cantiere si concentra sull’eliminazione del fenomeno. “S’interverrà sul tetto realizzando una pendenza in grado di fare defluire le acque meteoriche senza – spiega l’on. Enzo Vinciullo – quindi, trasformare il portico in una piscina. Il problema è stato evidenziato dal tribunale civile di Catania, che ha nominato un tecnico, il quale, in maniera preventiva ha eseguito un sopralluogo per verificare quali fossero i problemi e le reali condizioni del tetto, sul quale sono stati realizzati di recente dei lavori di riqualificazione.